Paolo Zanetti è senza dubbio l’uomo del momento del calcio italiano. La vittoria di San Siro, però, non ne snatura il lavoro: “Stiamo ancora facendo un percorso di crescita, perché al di là dei frutti raccolti, dobbiamo ancora lavorare. La cosa importante è che siamo in crescita continua e solo a metà del percorso, con dentro tanti giovani che hanno ancora molti margini di miglioramento e buona predisposizione a imparare la situazioni di gioco che proviamo quotidianamente”.
Il tecnico dell’Empoli ha parlato di Tommaso Baldanzi, l’uomo copertina della gara di lunedì scorso: “L’ho visto subito dopo una settimana di allenamento che aveva qualcosa d’importante: un talento innato. Non è molto strutturato ma è molto rapido e ha un proprietà di palleggio, tecnica e visione di gioco di altissimo livello. Al primo anno di Serie A si sta imponendo in modo prepotente in un campionato difficile. I suoi gol ci hanno portato punti”.
Zanetti giudica i suoi colleghi
La vittoria sul campo dell’Inter avvicina lo scudetto del Napoli. Zanetti ha parlato del suo collega in salsa partenopea, il toscanaccio Luciano Spalletti: “Per me è un punto di riferimento assoluto. Per i miei gusti è sicuramente tra i primi due, con De Zerbi. Sta dimostrando appunto di meritare lo scudetto, non solo con la forza dei giocatori, ma delle sue idee di gioco. Un tecnico da studiare per noi giovani”.
Infine si parla di Empoli e della capacità di portare a galla grandi talenti, sia in campo che in panchina. La storia parla chiaro e il tecnico dice quasi un’ovvietà ai microfoni della Gazzetta dello Sport: “La storia dice che sono passati tantissimi tecnici importanti ed è merito della società che li sa scegliere e che deve imporsi con la fantasia e la forza delle idee. Così ha dimostrato di poter restare ad alto livello. In questo è una società straordinaria”.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @alessandro_jacobone