Wizards of the Coast, parte del gruppo Hasbro e produttore di Dungeon&Dragons e Magic: the Gathering, rende noto che quello appena trascorso (aprile-giugno 2022) è stato il miglior trimestre di sempre in termini di vendite.
Complice l’aumento dei prezzi, dovuto all’aumento dei costi delle materie prime, Wizards ha registrato un’aumento dei profitti del 15% rispetto al periodo aprile-giugno 2021. L’aumento dei profitti è dovuto in larga parte a Magic: the Gathering.
Il direttore generale di Hasbro, Chris Cocks, ha affermato che ognuna delle espansioni principali di Magic uscite, finora, nel 2022 (Kamigawa Neon Dynasty e Streets of New Capenna) ha registrato vendite per oltre 100 milioni di dollari.
Cocks ha detto anche che il 70%-80% del fatturato di Wizards of the Coast è dovuto a Magic, con il 75% delle vendite registrate in Messico, Stati Uniti e Canada.
Parlando, invece, di Dungeons&Dragons, nel primo periodo del 2022, il gioco è in calo, rispetto allo stesso periodo del 2021. Questo non per via di un calo delle vendite, ma piuttosto dell’uscita di Dark Alliances, avvenuta nello stesso periodo nel 2021.
Hasbro ha menzionato anche il fatto che il suo acquisto di D&D Beyond ha contribuito ad avvicinare nuovi giocatori a Dungeon&Dragons, in particolare, grazie al rilascio di pacchetti gratuiti di regole ed aggiornamenti scaricabili dall’omonimo sito. Tra questi le nuove statistiche dell’arcilich Vecna e nuove avventure in preparazione alla prossima espansione, Spelljammer.
In conclusione, Hasbro ha annunciato l’uscita di MTG Arena sulle principali console (probabilmente PS4, PS5, Xbox Series X e Nintendo Switch) per il 2023.
Se volete seguire altre notizie sul mondo degli E-Sports Cliccate QUI.
A cura di: Powned