in

Werner nel mirino dei macedoni: ecco la cittadinanza onoraria

In onore del gol mangiato in Nazionale

Werner_macedoni
Fonte immagine: Twitter

Le due settimane dedicate agli impegni delle Nazionali sono scivolate via in maniera abbastanza rapida. Tutte le rappresentative hanno iniziato il loro percorso per le qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022, almeno per quanto riguarda le gare dei gironi europei. E non sono mancate le sorprese sui campi del Vecchio Continente, con le più importanti Nazionali europee che hanno dovuto fare più fatica del previsto.

Ma ci sono stati anche dei risultati clamorosi, come quello maturato mercoledì sera nella sfida tra Germania e Macedonia del Nord. La compagine ospite è riuscita ad avere la meglio in maniera clamorosa sugli uomini allenati da Joachim Loew, con un 2-1 che ha tanto sapore di Italia. I due gol messi a segno dai macedoni, infatti, portano la firma del genoano Goran Pandev e del centrocampista del Napoli Ejim Elmas.

Timo, che errore!

La partita, al di là degli svarioni difensivi dei tedeschi che hanno portato alle due reti macedoni, ha vissuto uno dei momenti più incredibili nel finale. Timo Werner, bomber del Chelsea e trascinatore offensivo della sua Nazionale, ha fallito un gol che era apparentemente facile. In molti hanno pensato che quella sarebbe stata l’azione del pareggio tedesco, ma il numero 11 del Mannschaft ha mandato la palla incredibilmente fuori.

Leggi anche...  Jesper Gronkjaer e il gol da un miliardo di sterline

Naturalmente non si sono fatti mancare gli attacchi nei confronti dell’ex attaccante del Lipsia, il quale ha però ricevuto anche diversi commenti di sfottò. In particolare dalla stessa Macedonia, dove i tifosi si sono scatenati. Qualcuno ha deciso addirittura di esagerare, riproducendo una copia del documento di identità macedone con stampato il volto di Timo Werner e l’inserimento dei suoi dati anagrafici.

Un modo a dir poco pittoresco per ringraziarlo.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Twitter

blog hibet