in

Warzone, il KILO 141 torna devastante grazie ai BUFF! Vediamo le versioni usate dai PRO

Warzone share hibet social

Speciale Kilo 141 – A meno di 24 ore dal rilascio della nuova patch è già tempo di fare le prime valutazioni nel meta delle armi di Warzone.

I devs hanno infatti deciso di regalare un portentoso “boost” a molte delle armi di Modern Warfare e Black Ops, rilanciando nel meta pietre miliari della storia di Warzone come il Kilo 141l’Amaxl’M16 o l’M13.

Insieme a questi buff abbiamo però anche visto dei sostanziali “nerf” per i migliori fucili d’assalto di Vanguard: che sia questo un tentativo dei devs di stravolgere totalmente il meta del gioco, e di rilanciare le armi del passato in ottica Modern Warfare 2?

Probabile anche se non ne possiamo essere certi. Sta di fatto che tra le armi menzionate sopra, almeno una sta vivendo un vero e proprio ritorno alla gloria passata. Il Kilo 141, probabilmente l’arma più “nota” insieme al KAR ed all’MP5, è infatti stato poderosamente potenziato, e si ritrova oggi a svettare nel meta tier di Warzone.

Con la patch di ieri, i devs hanno deciso di aumentare i suoi danni minimi da 18 a 23, un buff “straordinario” che sta già ricevendo dei riscontri positivi in BR e Ritorno. Il celebre Metaphor ad esempio, non ha risparmiato i complimenti nei riguardi del KILO, ed ha parlato di questo AR come di un fucile “Overpowered“.

La maggior parte dei giocatori avrà sicuramente il Kilo al massimo livello, e risulterà quindi estremamente semplice riuscire a disporre della stessa identica versione dell’arma giocata da Metaphor.

Andiamo a vedere come questo professionista ha scelto di giocare il Kilo 141:

 

Loadout consigliato da Metaphor per Kilo141
Loadout consigliato per Kilo141 da JGOD

 

Cosa ne pensate di questa versione community? Avete anche voi riprovato di recente il Kilo 141?

Che idea vi siete fatti del Kilo “buffato”? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Se volete seguire altre notizie sul mondo degli E-Sports cliccate QUI.

A cura di: Powned