André Villas-Boas è il nome di un professionista che vanta una carriera assolutamente invidiabile: un’Europa League, un campionato portoghese, un campionato russo, una Coppa di Portogallo, una Coppa di Russia, una Supercoppa di Portogallo ed una Supercoppa di Russia.
Ha lavorato con e per le squadre più grandi e disparate: Chelsea, Tottenham, Zenit e Shanghai SIPG, Marsiglia; CT della nazionale delle Isole Vergini Britanniche, assistente di José Mourinho, per 9 anni, è stato il più giovane allenatore della storia a vincere una competizione europea.
La passione per il rally in assenza di panchina
Adesso con molto più tempo libero, in seguito alle sue dimissioni, riesce a coltivare quelle che sono le sue passioni più grandi, tra queste il rally.
Già negli anni precedenti si era dedicato a questo sport: in Cina, nel 2018, aveva partecipato al Rally di Dakar su una Toyota, in coppia con il celebre pilota Ruben Faria; a gennaio 2021, ha fatto da ambasciatore all’Ong Ace Africa durante il Rally di Montecarlo e adesso esordirà nella categoria WRC3 del campionato mondiale di rally.
Lo vedremo infatti molto attivo al prossimo Rally de Portugal, su una Citroen C3, con il numero 57: affronterà un circuito sterrato, dossi, curve e derapate.
Chissà come andrà, sicuramente però, mentre si dedica alla sua passione che lo vede sfrecciare in pista, penserà anche a quale sarà la prossima squadra da far filare spedita come una macchina.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Instagram