Sta per disputarsi uno degli appuntamenti più attesi e più interessanti in tutta la stagione delle due ruote. Stiamo parlando del Gran Premio di Olanda della classe MotoGP. Una gara che è talmente tecnica e difficile per un pilota, da essere stata ribattezzata come “l’università delle due ruote”. Un circuito, quello di Assen che è stato per molti anche una trappola, visto che non sono mancate cadute e incidenti.
Ma è stato anche il tracciato che ha visto consacrarsi alcuni tra i migliori piloti al mondo. E in questo novero non poteva mancare uno dei più forti di tutti, ovvero Valentino Rossi. Il centauro di Tavullia ha vinto in più occasioni sulla pista olandese, mettendo anche a segno sorpassi che sono entrati nella storia del motorsport. Ma come sappiamo bene, la storia in questo 2021 rischia di essere decisamente diversa.
Ripartire dagli errori
Rossi, alla vigilia della partenza per Assen, ha ammesso di sentire in maniera particolare questo appuntamento: “Si prova sempre una grande emozione quando si corre in questo circuito, quindi dobbiamo rimanere positivi, concentrarci sull’ultimo round prima della pausa estiva e ottenere un buon risultato ad Assen”.
Al tempo stesso però, il pilota della Yamaha Petronas è consapevole che ci sono alcune cose da sistemare prima di fare bene ad Assen: “Dobbiamo capire cosa sia successo in Germania e lavorare bene per apportare alcuni miglioramenti prima di tornare in pista questo fine settimana. Assen è una pista fantastica per me e mi piace molto il layout, è molto scorrevole”.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter