in

Uno sguardo alla modalità Battaglia

Battaglia hearthstone share hibet social

A poco più di una settimana dall’arrivo della nuova espansione di HearthstoneRotta per la Città Sommersa, è doveroso fare una panoramica generale sulla modalità Battaglia e sui cambiamenti che ci sono stati con l’ultima patch22.6

Possiamo, innanzitutto, dare un giudizio al nuovo eroe aggiunto: l’Ambasciatore Faelin. Il suo potere eroe (divertente) non risulta essere completamente performante.Rinvenire servitori di tre livelli diversi è, sicuramente, qualcosa di molto forte ma fare quest’azione a inizio partita non ti assicura, sempre, una scelta giusta e ponderata.

Molto spesso, infatti, ci ritroveremo ad avere servitori inutili nella nostra mano che verranno, immediatamente, scartati non appena rinvenuti.

L’amico, invece, può essere la salvezza durante la partita. Un servitore a 4 mana con il seguente Grido di Battaglia: “mette nella tua mano un servitore casuale di livello 1, 3 e 5″. 

Solido e necessario per dare manforte al nostro potere eroe.

Non avendo un target, però, non è uno di quei servitori che ci piacerebbe lasciare in campo per molto tempo e renderlo dorato sarà difficile.

Inutile dire che con Brann Barbabronzea può diventare un asso nella manica. Purtroppo non è abbastanza per fare la differenza.

Arrivare nella top 4, durante una partita, a volte, diventa un’impresa ardua. Voto: 6

Il nuovo MURLOC

Dopo l’eliminazione di Amico di un amico, durato un paio di settimane, Blizzard ha spinto un po’ più sui murloc.

In particolare, il nuovo servitore taverna 1, Zampalunga delle Paludi, è diventato, fin da subito, una carta solida nelle prime fasi del gioco.

Diventa, molto facilmente, un servitore pericoloso e, non di rado, lo si vede arrivare anche nella parte finale della partita con l’aggiunta di veleno. Voto: 8 ½

L’andamento del gioco

La modalità Battaglia sta procedendo bene. I continui aggiornamenti rendono il gioco fluido e ben bilanciato.

Non sembra esserci una build più forte di un’altra e, in generale, viene premiata, molto, la scelta del giocatore nel posizionamento dei pezzi, nei servitori da prendere, in quelli da sacrificare e la capacità di ragionamento sul modo più corretto nel contrastare l’avversario.

Gli sviluppatori restano attenti alle dinamiche del gioco e procedono, immediatamente, a risolvere eventuali problemi.

In generale, una carta troppo sbilanciata non rimane molto tempo prima di essere nerfata o eliminata del tutto. Voto generale: 8

Se volete seguire altre notizie sul mondo degli E-Sports cliccate QUI.

A cura di: Powned

blog hibet