Alla fine il momento è arrivato. Questa sarà l’ultima stagione di Valentino Rossi in MotoGP. E’ stato lo stesso pilota a comunicare la sua scelta che, pur se nell’aria da tempo, ha lasciato tutti con grande amarezza. Anche se nelle ultime stagioni i risultati del numero 46 erano tutt’altro che di rilievo, pensare a una linea di partenza senza il casco del Dottore è un vuoto incredibile per tutti gli appassionati delle due ruote.
La fine di un epoca in pratica. L’ultimo a vincere il mondiale 500, il primo a vincere quello in MotoGp. E in mezzo, tutta una serie di vittorie e prestazioni che hanno fatto la storia indelebile di questo sport.
I numeri incredibili di una carriera irripetibile
Valentino Rossi è una vera e propria icona delle due ruote, un ruolo conquistato sul campo, anzi, in pista, a forza di vittorie e sfide che hanno acceso gli ultimi venticinque anni di storia del motomondiale.
Un quarto di secolo in cui il campione di Tavullia è stato assoluto protagonista, segnando record su record e numeri a tutt’ora da primo della classe.
9 Mondiali – Come detto è stato l’ultimo a vincere nella classe 500, poi il primo a trionfare anche nella neo nata MotoGp, che ha vinto per ben 6 volte in carriera (solo Marquez ne ha vinti altrettanti. E’ anche l’unico ad aver vinto un mondiale in tutte le classi: 125, 250, 500 e Moto GP.
115 Vittorie – Sono 115 le volte che è passato per primo sotto la bandiera a scacchi, soltanto il grande Giacomo Agostini ne ha vinti di più (122). Tra i piloti ancora in gara, solo Marquez gli è minimamente vicino a quota 82.
76 Vittorie in MotoGp – Nella classe regina Rossi non ha rivali in quanto a vittorie. Nemmeno Agostini ne aveva vinte tante in 500 (fermo a 68) e Marquez è ancora indietro a quota 56.
235 Podi – Record letteralmente mostruoso questo per Valentino, che nella sua carriera ha messo insieme qualcosa come 235 podi, 176 dei quali proprio in MotoGP. Non ci sono rivali in questa speciale classifica, dove di nuovo l’unico ancora in competizione è Marquez, che ne ha però “solo” 134 in lista.
65 Pole – Meno incisivo il Dottor Rossi nelle prove a cronometro, dove soltanto 65 volte è riuscito a partire davanti a tutti. Qua sia Marquez (90) sia Lorenzo (69) sono avanti.
96 Giri Veloci in gara – La grande qualità di Valentino però si vede in gara, dove invece torna tra i top come numero di giri veloci, sono 96 in totale (61 in MotoGP). Davanti a lui l’eterno Agostini (117), dietro invece Nieto (81) e Marquez (73).
3 Scuderie – Sono tre le scuderie con cui ha vinto almeno un mondiale: Aprilia (in 125 e 250), Honda e Yamaha.
4854 Punti – I punti totali guadagnati da Rossi in tutte le stagioni di MotoGP fino a questo momento. Nessuno ovviamente ha fatto come lui, nemmeno da vicino. Dani Pedrosa secondo è a 2970, Lorenzo a 2899.
4 secondi posti mondiali – Per ben quattro volte Valentino Rossi è finito in seconda posizione in MotoGP, gli ultimi tre consecutivi dal 2014 al 2016 tutti finiti nella morsa di Jorge Lorenzo e Marc Marquez (1 e 2 mondiali vinti in quel frangente) non senza molte polemiche.
41 anni – Sono gli anni che aveva Valentino il giorno del suo ultimo podio in MotoGP, nella stagione scorsa a luglio in quel di Jerez, dove chiuse terzo.
E si potrebbe continuare a lungo, perchè sono infinite le serie di numeri che ha messo in fila nella sua lunga carriera. Ma alla fine, nessuno può raccontare perfettamente quanto Valentino Rossi abbia significato per il mondiale a due ruote e quanto mancherà la sua assenza d’ora in poi.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @valeyellow46
