C’è stata una vera e propria rivoluzione sulle panchine di Serie A al termine di questa stagione, ampliato da “l’effetto Conte” che a catena ha fatto partire il domino nelle big del campionato.
Tasselli che si sono spostati, ma soprattutto tanti ritorni. Da Mourinho ad Allegri, passando per Sarri e Spalletti. Insomma, il prossimo anno avremo un sacco di nuovi spunti interessanti sia dal punto di vista tecnico che per le conferenze post partita.
Ma quali sono gli allenatori che hanno ottenuto la media punti più alta tra quelli che partiranno nel prossimo campionato?
Gli allenatori con la media punti migliore
Mourinho Roma 2,18
Allegri Juventus 2,04
Sarri Lazio 2,03
Gattuso Fiorentina 1,86
S.Inzaghi Inter 1,81
Spalletti Napoli 1,71
Gasperini Atalanta 1,56
Pioli Milan 1,46
Mihailovic Bologna 1,35
Di Francesco Verona 1,33
Il ritorno dello “special one” significa anche ritrovare in campionato l’allenatore con la media punti più alta, almeno ora che Antonio Conte è destinato altrove (il salentino ha 2,26 che è in assoluto quella migliore).
Va detto però che il portoghese ha solo 76 partite all’attivo in Serie A, mentre tutti quelli in classifica sono ben oltre il centinaio.
Allegri lo segue a ruota con 2,04 punti di media, da aumentare ora che è tornato sulla sua amata panchina bianco nera, carico da una pausa che sembra averlo rinvigorito (anche se c’è grande incertezza sugli uomini che troverà).
Poi ancora un rientro in patria, quello di Maurizio Sarri, che dopo il suo primo scudetto con la Juventus e il passato partenopeo, proverà questa volta l’avventura con la Lazio, partendo da una media di 2,03 punti a partita.
Anche Gattuso si rimette in gioco con la maglia viola questa volta, dopo aver perso per un soffio la Champions con il Napoli ma aver mantenuto una media da 1,86 punti a partita, superiore persino a quella di Simone Inzaghi che proverà invece a migliorare il suo score di 1,81 questa volta con i colori dell’Inter.
Altro top allenatore che torna in Serie A, Luciano Spalletti andrà alla corte di De Laurentis per risollevare il Napoli a possibilmente facendo meglio di quel 1,71 di media per lui (ma con oltre 480 partite all’attivo, non sempre con squadre al vertice).
E dietro attenzione ovviamente a Gasperini, media 1,56 in generale nelle sue 446 partite di Serie A, ma che prendendo in esame soltanto la sua parentesi con l’Atalanta, vola a 1,84 invece. Stesso discorso per Pioli che ha un 1,46 overall nelle 379 partite in panchina nel massimo campionato, ma che sale a 1,95 se consideriamo soltanto la sua presenza alla guida del Milan.
Chiudono la top10 Sinisa Mihailovic con 1,35 e Di Francesco con 1,33.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Instagram