È da quasi due anni che Tiger Woods non è più lo stesso: l’incidente di febbraio 2021 lo ha segnato nel profondo, ma il campione di Golf non ha intenzione di appendere la mazza al chiodo. Il vincitore di quindici Majors, dopo avere rischiato di perdere la gamba destra a causa di uno schianto con la sua auto, sta continuando a scendere in campo, più per promuovere lo sport che più lo appassiona che per agonismo.
Ogni appuntamento con il Golf, d’altronde, è un momento di gioia che gli permette di mettere da parte i brutti ricordi del recente passato. È per questo motivo che nel 2022 ha preso parte a qualche competizione, seppure senza risultati soddisfacenti. Al Masters è arrivato quarantasettesimo, poi al Pga Championship si è ritirato dopo il terzo giro e infine al TheOpen a St.Andrews non ha passato il taglio.
In molti speravano di rivederlo al torneo con i venti giocatori migliori al mondo che si gioca ad Albany, nelle Bahamas, in questi giorni, ma alla fine si è ritirato per una fascite plantare. Non potendo scendere in campo, come di consueto, ha svolto il ruolo di padrone di casa. È proprio Tiger Woods, infatti, ad aver inventato nel 2000 l’evento, che è sempre stata una vera festa.
Tiger Woods, maxi premio al campione di Golf
In attesa di riprendersi definitivamente dall’incidente e di tornare regolarmente in campo per incontri ufficiali, Tiger Woods può comunque godersi il suo ruolo simbolico nel mondo del Golf. È proprio in virtù di questo che qualche giorno fa ha ricevuto dalla Pga un premio di ben 15 milioni di dollari. L’organizzazione ha stabilito che il vincitore di quindici Majors è la persona che più si occupa della promozione di questo sport nel mondo. Un incentivo a continuare a farlo, in un modo o nell’altro.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @tigerwoods