La sessione di calciomercato che prenderà il via – almeno in Italia – il prossimo 3 gennaio si preannuncia a dir poco scoppiettante. Tanto che in molti sostengono che ci saranno movimenti e trattative come se fosse una sessione estiva, senza il peso di una stagione già cominciata. Non mancano le squadre che vanno alla ricerca di rinforzi per i primi mesi del 2022, ma anche formazioni che potrebbero dover sfoltire la rosa.
Tra queste ultime spicca senza dubbio il Paris Saint Germain. La compagine transalpina potrebbe aver bisogno di racimolare almeno 100 milioni di euro dalla prossima sessione di mercato. Alla base di questa messa in vetrina di calciatori non c’è solo la necessità di ridurre il numero di giocatori a disposizione di Mauricio Pochettino, ma anche una questione di natura economica. Il club, infatti, potrebbe dover fare cassa.
Supermercato Psg, Icardi guida i partenti
Almeno per il momento sono sei i giocatori che potrebbero dover lasciare Parigi. Il primo nome nella lista dei partenti è ancora quello di Mauro Icardi. Il tecnico suo connazionale ha di recente ha parlato in termini lusinghieri del suo centravanti, che però sembra ancora in uscita. L’ex capitano dell’Inter piace ancora in Serie A, ma considerando anche i suoi problemi fuori dal campo non è semplice da cedere.
E poi ci sono altri cinque giocatori, con i quali provare a fare cassa. I nomi non saranno altisonanti come quello di Icardi, ma sono comunque ottimi calciatori. Si tratta di Rafinha, Layvin Kurzawa, Abdou Diallo, Thilo Kehrer e Julian Draxler. Il centrocampista brasiliano sembra in procinto di tornare in Spagna per giocare con la Real Sociedad, mentre i tre difensori piacciono in Serie A: il primo alla Lazio, gli altri due al Milan.
E poi c’è il fantasista tedesco, che ha anche il contratto in scadenza e potrebbe attendere luglio per accasarsi ovunque vorrà.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @mauroicardi