Anche in Qatar può succedere: è arrivata Stephanie Frappart.
Proprio lei rappresenta la prima volta ai Mondiali maschili di calcio in cui è proprio una donna a dirigere uno dei match.
Una vera e propria conquista, che può essere annoverata in una delle poche vittorie di questo Mondiale, per quello che ne concerne il punto di vista etico e culturale.
In un clima come questo, di molta tensione e sotterfugi, tra verità nascoste e una massiccia presenza di personalità note, volte a dover incrementare la visibilità del Qatar, spunta lei, una donna, che segna un passo in avanti, in modo davvero significativo.
Ma chi è?
Stephanie Frappart “è cresciuta con il pallone ai piedi, poi a 17 anni ha scelto un percorso diverso, con il fischietto: aveva già iniziato quattro anni prima. L’8 agosto 2014 è diventata la prima donna ad arbitrare un match di calcio maschile in Ligue 2, tra Niort e Brest, e 5 anni più tardi è arrivata anche in Ligue 1, mentre in Germania la sua collega Bibiana Steinhaus continuava a rompere muri: in una massima serie ci è arrivata prima quest’ultima, nel 2017, ma quattro anni dopo ha deciso di ritirarsi dopo aver diretto la Supercoppa di Germania, ritendendo fosse «il punto più alto». Stéphanie invece il suo lo aveva toccato il 14 agosto 2019 dirigendo la Supercoppa europea tra Chelsea e Liverpool. Appena tre mesi e mezzo prima aveva esordito nella massima serie francese dirigendo Amiens-Strasburgo. «Ho aperto delle porte socchiuse” riporta TuttoSport.
È proprio lei che ha fatto in modo che la partita tra Costa Rica e Germania diventasse storica, abbattendo un muro che fa si che si imponga come una tra i più importanti arbitri dello scenario europeo.
Tra le quote rosa però anche altre due donne, le sue assistenti, la brasiliana Neuza Back e la messicana Karen Diaz Medina, anche loro al primo Mondiale e all’esordio nella manifestazione.
Un po’ di rosa, che tinge un Mondiale, in cui ne abbiamo viste di tutti i colori.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @stephanie.frappart
