in

Spalletti e la sfida Champions: “Il mio Napoli sta bene…”

spalletti
Fonte immagine: Profilo Instagram @animapartenopea1926

 

Luciano Spalletti fa capire che la sua squadra sta bene ed è pronta ad affrontare la sfida della Champions League: “Fisicamente la squadra sta bene, ho uno staff di prim’ordine grazie al presidente. Penso sia fondamentale capire che in queste partite non si porta dentro il passato perché ti vestono al meglio con tutte le tue qualità e difficilmente non le riproponi dentro la partita. Noi non possiamo portare questo minimo vantaggio in campionato. Si riparte da zero. Da zerissimo”.

Il tecnico del Napoli ha ricevuto ieri il premio Bearzot. Inevitabile parlare del grande calore del pubblico partenopeo: “Questo si percepisce anche stando al di fuori quando si vedono le immagini del Napoli e di Maradona e diventa forzato il dover assorbire e reggere una certa pressione che fa parte di amore e di passione. Qui si vive per il calcio, ma questo è ancora il tempo del lavoro, è un patto con la squadra e loro ce l’hanno bello chiaro. Poi si vedrà se si festeggerà”.

Spalletti coccola Kim e Kvara

Kim Min-jae e Khvicha Kvaratskhelia sono le due nuove stelle degli azzurri. Spalletti, dal canto suo, svela un retroscena su di loro: “Prima di prenderli ci sentivamo di sera, su Kvara io ho lavorato in Russia e qualche domanda a qualche amico l’ho fatta. De Laurentiis mi esprimeva alcune perplessità sulla differenza tra i campionati ma oggi i confini calcistici sono più sottili, è più facile riuscire ad entrare subito in un programma e in un modo di valutare differente a quello di prima”.

Un altro giocatore che sta facendo molto bene è Giovanni Di Lorenzo. Il suo allenatore, però, non fa preferenze tra calciatori: “Se parliamo di calcio moderno, Di Lorenzo ha questa qualità di saper svolgere più compiti in più ruoli. Di Lorenzo è un difensore incredibile, quando costruisce ha qualità e si aggiunge ai centrocampisti dentro al campo, quando va davanti con le sue incursioni è uno che evidenzia più sforature sulla linea avversaria. Dentro questa qualità individuale c’è la crescita dei calciatori e insieme si diventa una squadra fortissima”.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @animapartenopea1926