Aiutata dalla crisi che sta coinvolgendo il Barcellona e, in minima parte, il Real Madrid, il campionato spagnolo si sta dimostrando come non mai avvincente. Anche i campioni in carica dell’Atletico Madrid faticano a trovare continuità di risultati, portando inevitabilmente a diverse sorprese nella parte alta della classifica.
Tra queste abbiamo la Real Sociedad, squadra basca all’apice della sua crescita calcistica, come dimostrato anche dal successo ottenuto di recente nella Coppa del Rey 2020, ai danni degli acerrimi rivali dell’Athletic Bilbao. Andiamo a conoscere meglio la squadra e qual è stato fino a questo momento il suo cammino in stagione:
I NUMERI
Dopo l’ottimo quinto posto conquistato nell’ultima stagione, che gli ha permesso l’accesso diretto in Europa League, la Real Sociedad comincia la stagione odierna non del migliore dei modi, perdendo 4-2 al Camp Nou contro il Barcellona, sotto i colpi di un Braithwaite chiamato a raccogliere l’eredità di Messi. Quella che è la prima sconfitta stagionale, però, si trasforma subito in un punto di svolta, con i “Txuri-urdin” che conquisteranno da quel momento in avanti quattordici risultati utili consecutivi, tra campionato ed Europa League.
Inoltre, ciò che sorprende realmente di questa prima parte di stagione della squadra è il cinismo e la solidità, quasi di stampo “allegriano”, dimostrata nella maggior parte delle vittorie conquistate (otto, di cui cinque per 1-0). Con questi risultati, quindi, la squadra si trova in testa alla classifica con 25 punti in 12 partite, in attesa delle partite che Real Madrid e Siviglia devono recuperare a causa della sosta nazionali. In Europa, invece, la Real Sociedad è alle prese con un girone tutt’altro che semplice, composto dal PSV, Monaco e Sturm Graz, che la vede allo stato attuale al secondo posto, dopo due pareggi iniziali e una vittoria contro gli austriaci nel terzo ed ultimo turno giocato.
LA SQUADRA
Ma da quali elementi è composta la rosa in testa al campionato spagnolo? Allenata da Imanol Alguacil, colonna portante del club anche da calciatore negli anni Novanta, la Real Sociedad gode di giocatori dal talento elevato, primo tra tutti Mikel Oyarzabal, numero 10 della squadra, che persino Luis Enrique vede titolare nella nazionale spagnola. A supportare il fantasista basco, troviamo due talenti cristallini provenienti dalla Scandinavia: Alexander Isak, prima punta svedese, anche lui nel giro della nazionale (in patria paragonato a Zlatan Ibrahimovic), e Alexander Sørloth, fantasista norvegese e figlio d’arte (il padre Gøran era anch’egli calciatore nda), arrivato al club nell’ultima sessione di mercato estiva. A centrocampo, inoltre, da segnalare il veterano David Silva e il talento inespresso Adnan Januzaj, che però ha trovato a San Sebastian l’ambiente adatto per rilanciarsi, risultando uno dei protagonisti dell’ascesa della Real Sociedad negli ultimi anni.
Infine, nel reparto difensivo va segnalata la presenza del “figliol prodigo” Aritz Elustondo, terzino nato e cresciuto con la Real Sociedad, protagonista di un inizio di stagione da vero bomber, con già all’attivo tre gol in campionato.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @realsociedad
