Ammettiamolo, il sollevamento pesi non è proprio la disciplina più seguita dagli appassionati sportivi. Eppure soprattutto in concomitanza di alcuni eventi mondiali, ecco che ci troviamo come ipnotizzati a seguire le gesta di questi atleti straordinari capaci di portarsi sopra la testa pesi che non riusciremmo nemmeno a spostare di un centimetro.
Anche nell’estate appena trascorsa le Olimpiadi sono state occasione unica per dare visibilità a questo sport e valore ai tanti sacrifici dei suoi partecipanti (sottoposti ad allenamenti durissimi). Vedi l’esempio della straordinaria medaglia d’argento di Giorgia Bordignon, ciliegia sulla torta di un movimento femminile in continua crescita.
Già, perchè proprio le ragazze impegnate in questo sport, vengono spesso percepite come “maschiacci” pieni di muscoli e poco sensuali, ma oggi più che mai questo stereotipo è sbagliato e fuorviante. Non che debba essere indispensabile, ma le nostre azzurre oltre a essere bravissime e tostissime sono anche estremamente affascinanti e femminili. E se non ci credete, ecco tre giovanissime atlete azzurre che siamo sicuri faranno molto bene (nel presente e nel futuro).
Giulia Imperio
La giovanissima 19enne pugliese si è messa in mostra proprio quest’anno agli Europei juniores, portando a casa la medaglia d’Oro nello “strappo” e nello “slancio” categoria 49 kg. Una vittoria che apre la strada del successo per Giulia, che è anche una delle nostre azzurre più seguite sui social con circa centomila follower. La tarantina ripaga tenendo sempre monitorati i suoi allenamenti (guardate che roba nei video) ma anche con qualche scatto più sensuale dove poter mettere in mostra tutta la sua femminilità.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Giulia Miserendino
Altra grandi vittoria azzurra agli Europei in Finlandia, è quella di Giulia Miserendino, che si porta a casa l’oro nella categoria fino a 64 Kg (in tutte le specialità), oltre a ridefinire tutti i record italiani (a strappo, di slancio e totale). Anche lei da giovane social quale è, non manca di tenere aggiornati i suoi trentamila fan con immagini di ogni tipo su Instagram: allenamenti, svago e qualche posa. C’è di tutto sul suo profilo.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Chiara Piccinno
Anche lei pugliese, del Salento però (è nata a Lecce), come già le altre ragazze protagonista in quel degli Europei finlandesi con due medaglie d’argento (nello Strappo e nello Slancio categoria 59 Kg.). Su Instagram è quella (per ora) con meno follower, ma se continuerà su questa strada è solo questione di tempo (per le vittorie e per i seguaci). L’atleta delle Fiamme Oro del resto, non ha nulla da invidiare alle sue colleghe.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profili Instagram