Jannik Sinner commenta la vittoria al debutto a Miami. Un successo in cui è stato fondamentale portare a casa il primo set: “Sicuramente io avendo vinto il primo comunque non ho dovuto cambiare tanto, è stato bravo lui a cambiare diverse giocate. Insomma, era una partita non dico più equilibrata ma più un gioco di scacchi dove gli scambi erano più lunghi e più tosti. Però niente, credo che alla fine ho risposto molto bene che forse oggi era un pò la chiave della partita e credo quindi di poter essere contento”.
La vittoria ai danni di Grigor Dimitrov porta l’azzurro agli ottavi di finale grazie a una grande prova al servizio: “Soprattutto all’inizio – dichiara – ho servito molto bene, poi forse il lancio di palla ho iniziato a farlo un pò troppo in avanti. Ho sbagliato due, tre giocate con il servizio però fa parte della mia crescita. Ho fatto comunque un serve&volley che ho messo dentro, e che diciamo non accade spesso. In generale sto provando ad aggiungere qualcosa al mio gioco perché devo investire per il futuro. Quello che sto provando a far è cercare di essere meno prevedibile e da questo punto di vista la partita di oggi si è svolta molto bene”.
Sinner senza limiti
Agli ottavi Sinner affronterà il russo Andrey Rublev. Un avversario da prendere con le molle: “Lui è sicuramente un giocatore che serve molto bene, tira forte il dritto e anche di rovescio è molto solido. Quindi sarà una partita diversa rispetto a quella con Dimitrov. Quindi certamente dovremo stare entrambi attenti ai nostri game di servizio, e poi vedere quello che succede in risposta. Lui risponde molto bene, ma bisognerà comunque vedere quando giocheremo e in quali condizioni. Oggi ad esempio abbiamo giocato di sera, il campo era più lento perché non c’era vento mentre con il vento la partita cambia”.
Ai microfoni di Ubitennis direttamente da Miami, Jannik ha parlato anche del rapporto instaurato in campo con il pubblico americano. Gli spettatori presenti nell’impianto hanno creato una atmosfera molto bella da vivere per i giocatori: “Il campo era pieno dal primo punto e alla fine questo è il bello dello sport, credo che giocare in quest’atmosfera sia molto, molto bello. C’era pubblico sia per me che per lui e alla fine è stata una partita bella, intensa, di qualità e livello alti che alla fine è quello che conta”.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.