in

Sigaro in vista: segno di festeggiamento e di potere.

Da Ibra a Guardiola, i calciatori che si distinguono nel modo di far festa, ma non solo.

sigaro share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @mrpepguardiola

A quanto pare quella del sigaro è proprio una moda che non ha voglia di essere passeggera: simbolo di vittoria e di potere, viene spesso ostentato dalla maggior parte dei giocatori e non, proprio nell’atto del tanto agognato festeggiamento.

Sono molti infatti, i personaggi che aderiscono ogni giorno a questa moda, in ogni ambito e parte del mondo dello sport: da Ibrahimovic a Guardiola, per poi passare a Michael Jordan, ma anche a Schumacher, che lo accese proprio per celebrare la vittoria con Ferrari; insomma, quello di fumare il sigaro dopo una partita è un gesto che a quanto pare contraddistingue i vincenti.

In effetti, si tratta di un modo di fare che ha le sue origini in America e che abbraccia il football, l’NBA e persino il golf dove Michael Jordan è ormai così appassionato ai cubani da accendersene uno anche durante la partita.

Un simbolo quindi universalmente riconosciuto, a tal punto da arrivare anche da noi, ma solo per goliardia! Non sia mai che uno sportivo si metta a fumare, solo che ogni tanto in vista di festeggiamenti, uno strappo alla regola è ammesso.

Negli ultimi giorni infatti, è diventata virale una foto che ritrae il grande capo, Carlo Ancelotti, intento ad assaporare un sigaro proprio dopo la vittoria della Liga, cosi come lo stesso Pep Guardiola che probabilmente aveva bisogno di un po’ di nicotina per godersi un po’ di relax per la tensione accumulata negli ultimi 90’ della Premier, che poi ha però visto vincitore il suo Manchester City.

Quindi se sono proprio i “boss” a fumare e a dare quest’esempio, perché non potrebbero farlo anche i giocatori stessi?

Inutile dire che il primo da cui ci aspettavamo che aderisse a questa moda fosse proprio Ibra, un po’ per la sua ormai consueta sfacciataggine, quando scelse di entrare in campo con il sigaro per la premiazione, per la conquista dello scudetto con il Milan.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @mrpepguardiola