Sono molti gli sportivi professionisti che praticano il golf, attività ideale per rilassare la mente in un contesto naturale vicino alla perfezione.
Si tratta comunque di una disciplina molto difficile a livello tecnico, infatti sono pochi coloro che riescono a destreggiarsi bene con bastoni e palline.
Lo European Tour – maggiore circuito professionistico continentale – ha fatto una classifica dei migliori sportivi nel golf, basandosi sull’handicap.
L’handicap è il “vantaggio di gioco”: più il valore si avvicina allo zero e maggiore è l’abilità del giocatore (va da 54 a 0).
Facciamo un esempio: se sono 7 di handicap e il par del campo è 72 colpi, mediamente mi serviranno 79 colpi per chiudere le 18 buche.
Il migliore è Andriy Shevchenko, ex stella di Milan e Dinamo Kiev, che vanta un eccellente handicap 0, di fatto potrebbe giocarsela con i professionisti!
Sul podio due leggende della NBA, ovvero Steph Curry, che ha 0,6 di handicap, e sua maestà Michael Jordan, che ha 1,2.
Stesso livello di gioco per i tennisti Rafa Nadal e Andy Roddick, che hanno 1,5.
Una curiosità: Nadal a golf gioca di destro!
Tra i migliori figurano anche Harry Kane (handicap 4), stella del Tottenham, Gareth Bale (handicap 5) del Real Madrid e Luis Figo (handicap 5).
Tra i fenomeni della vasca, il più forte con i ferri è Michael Phelps, che vanta un onorevole 12 di handicap.
Marco Carli
Fonte immagine: Football channel