in

Serie A: Mertens si riprende il Napoli…da vero nueve

Partenopei travolgenti con la Lazio, il Milan inciampa ancora, Inter e Atalanta si rifanno sotto. E da domani di nuovo tutti in campo…

Serie A: Mertens si riprende il Napoli...da vero nueve.
Fonte immagine: *Pagina Instagram @officialsscnapoli

Al termine di Inter-Napoli, appena una settimana fa, qualcuno aveva temuto che il terribile infortunio di Osimhen potesse stravolgere le gerarchie del campionato  di Serie A che fino a questo momento ha sempre visto i partenopei primeggiare, seppur in coabitazione col Milan. Tali sensazioni hanno acquisito maggior consistenza dopo la tremenda diagnosi per lo sfortunato calciatore nigeriano e, non da meno, dopo l’infortunio di Anguissa, uomo fondamentale negli equilibri del centrocampo di Spalletti. La settimana di Serie A è stata inoltre macchiata inoltre dalla sconfitta in Europa League nel gelo di  Mosca che costringerà il Napoli a battere il Leicester per proseguire il cammino europeo. Insomma, non il miglior viatico per il match contro la Lazio dell’ex allenatore più amato di sempre, Maurizio Sarri.

Cirooooooo!!!

La ferocia con la quale il Napoli aggredisce i biancocelesti dal primo minuto è inaudita. Pressing, ritmo alto, verticalizzazioni ed estrema capacità di finalizzare con Zielinski e Mertens. Si proprio lui, il migliore marcatore della storia azzurra, si carica sulle spalle i suoi compagni e proprio davanti a colui che lo ha reinventato nella posizione di falso nueve nel 2016, segna una doppietta da urlo. La Lazio è tramortita e reagisce con un paio di guizzi di Immobile e Luis Alberto ma Ospina è insuperabile. Fabian Ruiz completa l’opera quando la Lazio è già al tappeto da un pezzo. La dimostrazione di forza è impressionante e il messaggio alle avversarie è chiaro e limpido. In questa stagione il Napoli non ha intenzione di mollare e se la giocherà fino all’ultimo istante.

Due indizi che fanno una prova

Un piccolo campanello d’allarme si era avuto già a Firenze. La storia si ripete col Sassuolo ma questa volta la percezione del problema sembra più preoccupante. Il Milan si ferma per la seconda volta in campionato, stavolta con meno attenuanti rispetto a una settimana fa in cui i rossoneri avevano costruito tanto e finalizzato male essendo puniti oltre i demeriti. Contro il Sassuolo, dopo i primi 20 minuti in cui si ritrovano in vantaggio, al primo errore (gravissimo) di Bakayoko vanno in bambola e non sono più capaci di rientrare in partita. Un crollo quasi verticale, inspiegabile visto che a Madrid la soglia di attenzione era stata altissima e l’impresa memorabile. Berardi e co. banchettano tra gli smarriti rossoneri a cui non riesce nulla, i neroverdi offrono una prova collettiva da grande squadra non dando mai al Milan la speranza di rientrare in partita. Poco lucido anche Pioli che stravolge l’assetto della squadra con i cambi senza ottenere effetti benevoli. La strada è ancora lunga ma il bonus accumulato nel primo terzo di campionato di Serie A si è esaurito e contro Genoa e Salernitana un passo falso potrebbe essere letale soprattutto a livello psicologico.

La continuità ritrovata

4 vittorie e un pareggio nelle ultime 5 giornate. E’ il cammino parallelo di Inter e Atalanta, ormai a ridosso dei primissimi posti della classifica.

Leggi anche...  Gasperini espugna Torino: “Vittoria per tutta l’Atalanta”

Trascinati dall’entusiasmo scaturito dalla qualificazione agli ottavi di Champions League, gli uomini di Inzaghi vincono a Venezia col minimo sforzo accorciando le distanze dal Milan. Senza contare che nelle prossime settimane potranno approfittare di un calendario tutto sommato benevolo, a parte il big match interno con la Roma previsto per il prossimo week-end. Discorso analogo per i bergamaschi del Gasp che approfittano di una Juventus in crisi d’identità e vincono a Torino 32 anni dopo l’ultima volta pur non giocando una partita esteticamente scintillante. Tre punti di estrema concretezza, proprio ciò che spesso è mancato all’Atalanta che si candida per essere la pericolosa outsider di questo incertissimo campionato.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.

Fonte immagine: *Pagina Instagram @officialsscnapoli

blog hibet