in

Serie A: l’inerzia ribaltata

Il primo spartiacque della stagione condanna l’Inter di Inzaghi che mantiene la vetta ma vede Milan e Napoli rifarsi sotto. E anche la Juve potrebbe rientrare in gioco…

Il primo spartiacque della stagione condanna l'Inter che mantiene la vetta della Serie A
Fonte immagine: *Pagina Facebook AC Milan.

Il calcio è uno sport strano, duro, serve umiltà, concentrazione massima e il minimo errore può davvero fare la differenza. Sembrava l’occasione perfetta per un allungo decisivo dell’Inter e invece il derby ci racconta che il Milan è ancora vivo e favorisce l’avanzata del Napoli in vista dello scontro diretto del prossimo turno. Nulla di decisivo ma sicuramente indicativo per capire se l’Inter rimarrà la squadra da battere o se all’improvviso le gerarchie verranno stravolte, ancora una volta.

 

Il Killer instinct smarrito

 E’ successo ancora. Per sessanta minuti la squadra di Simone Inzaghi mette a soqquadro i cugini, mostrando maggiore cattiveria, corsa e soprattutto qualità negli uomini chiave. La mossa di Kessie per arginare Brozovic si rivela fallimentare perché il croato fa quello che vuole sfuggendo sistematicamente alla marcatura e aggirando facilmente il pressing rossonero. Perisic è l’altra chiave nerazzurra visto che Calabria non riesce ad arginarlo e Salaemakers non lo aiuta in copertura. Dall’altra parte Leao tende ad accentrarsi non trovando mai lo spunto fulminante che lo contraddistingue e l’unico a tenere botta è Sandro Tonali, che insieme al prodigioso Maignan impedisce che la nave affondi. Il vantaggio di un gol al 45esimo è persino ingeneroso per l’Inter.

Ma come già accaduto in questa stagione, i nerazzurri calano di intensità e non riescono ad azzannare definitivamente l’avversario. Pioli rimette le pedine al proprio posto inserendo Messias ma soprattutto Brahim Diaz al posto di un Kessie in stato confusionale. La naturale conseguenza è che il Milan alza il baricentro scalando quello che somigliava molto ad un Everest. Un derby che sembrava già vinto viene ribaltato da Giroud con un gol da opportunista e un sinistro di “vieriana” memoria in cui è evidente la responsabilità di Handanovic. Ancora una volta Barella e compagni perdono punti da una situazione di vantaggio. Era successo con l’Atalanta, nel derby di andata e con la Juve, e persino contro il Napoli avevano rischiato di subire il pareggio dopo essere stati avanti di due reti. Tutti punti che alla fine potrebbero pesare come macigni sull’esito del campionato.

 

Osimhen e Vlahovic sparigliano le carte?

 Sembra passata la bufera in casa Napoli. Pian piano i partenopei stanno recuperando uomini e punti, l’ultimo terzo di campionato potrebbe davvero raccontare un’altra storia. Il rientro dal primo minuto di Osimhen consente di avere la meglio su un Venezia volenteroso ma poco efficace ed è una manna per Spalletti in attesa del rientro da campione d’Africa di Koulibaly. Il modo migliore per preparare il big match con l’Inter che non sarà decisivo per la classifica ma rappresenta un’occasione propizia per rimettere la testa avanti come era accaduto nel primo terzo di campionato (al netto del recupero Bologna-Inter).

Non è escluso che il campionato possa essere deciso da un’altra variabile impazzita, la Juventus di Allegri che prosegue il suo cammino in risalita grazie agli innesti di Vlahovic e Zakaria, i quali hanno portato una ventata di aria fresca dalle parti della Continassa. Il tecnico toscano sembra aver già trovato la formula giusta per far coesistere il tridente con Morata e Dybala ma prima di esaltarsi eccessivamente sarà opportuno attendere la trasferta di Bergamo, che rappresenta un vero e proprio spareggio Champions. Anche in questa lotta l’inerzia sembra totalmente ribaltata visto che la Dea ha smarrito le sue certezze e il cammino casalingo fatto di tre vittorie su undici partite la dice lunga.

E se dal Gewiss stadium la Juventus dovesse uscire con altri 3 punti non è escluso che la lotta Scudetto possa avere un protagonista in più.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.

Fonte immagine: *Pagina Facebook AC Milan.