in

Sainz risponde alle accuse: “Ferrari non costruita per me”

Il pilota spagnolo spiega che la gara più bella per lui non è stata Silverstone, nonostante la vittoria

Parla Sainz
Fonte immagine: Profilo Instagram @carlossainz55

Carlos Sainz non vuole imporsi degli obiettivi troppo grandi o comunque complicati da gestire. In ogni caso fa capire di essere decisamente migliorato e di voler continuare a lavorare al massimo: “Voglio iniziare il 2023 ancora più forte, meglio di come ho concluso il 2022. Voglio essere un pilota migliore, ora ha molta più conoscenza di questa generazione di vetture a effetto-suolo. Il che vuol dire essere diventato più forte per l’anno prossimo”.

 

Il confronto continuo con Charles Leclerc ha consentito allo spagnolo di continuare a migliorarsi: “Con ogni auto Leclerc mi è sempre stato davanti come velocità. Questa è stata la prima volta nella mia carriera in cui ero due o tre decimi più lento, ho dovuto per davvero abbassare la testa e provare a scoprire dove potessi trovare quel margine. Mi ha mostrato un po’ più nel dettaglio i miei limiti, e alla fine li ho trovati”.

Sainz risponde alle accuse

In un’intervista per Motorsport Sainz ha anche risposto a chi sostiene che la Ferrari del 2022 sha stata costruita a sua immagine: “Ho letto da qualche parte questa cosa e posso dire che tutto ciò è assolutamente falso. La vettura dà le stesse sensazioni che aveva a inizio Mondiale. Solo che in certe gare non eravamo così veloci rispetto alla Red Bull e alla Mercedes. Appena ho capito come guidarla, ho cambiato il mio stile e ho messo a punto l’assetto un po’ più secondo i miei gusti, ma la macchina non si è evoluta nella mia direzione”.

 

Nella scorsa stagione lo spagnolo ha vinto una gara a Silverstone. E un po’ a sorpresa svela che a suo parere non è stata quella la gara migliore dell’anno: “Un posto molto speciale, anche per la Ferrari, ma onestamente ho corso molto meglio in Brasile e a Austin rispetto all’Inghilterra. Il mio miglior weekend di questa stagione è stato probabilmente Interlagos, dove senza la penalità sarei partito secondo, e senza una visiera a strappo nel condotto dei freni avrei potuto lottare per la vittoria”.

Cammuca

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @carlossainz55