Quante volte avete guardato con il naso attaccato allo schermo della tv la bellissima Coppa del Mondo? Quante volte avete cercato di capire come ci si possa sentire a tenerla in mano, a toccarla, ma anche solo a guardala da vicino e a scoprirne i dettagli?
Ecco perciò svelate alcune curiosità sul bellissimo manufatto, tra i trofei più belli e più ambiti al mondo.
Sapevate che molto probabilmente l’idea di creare una cosa cosi unica e particolare è proprio venuta ad un italiano? Coincidenze? Noi non crediamo!
Si tratta di Silvio Gazzaniga, un importante orafo e scultore italiano, che farà in modo di ricordare a chi qualche volta ce la strappa, che l’Italia è sempre presente.
Gazzaniga nel plasmarla è stato ispirato dalla sua fantasia e dalla sua immaginazione, ma soprattutto è stato guidato dall’elemento della gioia e della grandezza dell’atleta di per sé, che diventa l’emblema del mondo del calcio. È così che risponde alla richiesta di FIFA del 1974, con la World Cup.
Ogni dettaglio è stato studiato alla precisione, pensate che è stata realizzata in oro a 18 carati, è alta 36,8 centimetri e pesa 6175 grammi, per un valore che solo per l’oro di cui è costituita, si aggira intorno ai 150.000 euro.
Proprio per questo l’originale viene esposto davvero in pochissime occasioni, come le cerimonie ufficiali FIFA. Di solito il suo trasporto avviene in una custodia che è stata realizzata dalla delicata e raffinata manifattura francese di Louis Vuitton.
Avete comunque ancora molto tempo per ammirarla, pensate che resisterà sino ai Mondiali del 2038, fino all’avvenuto completamento dei 17 basamenti.
Tuttavia, viene esposta soltanto per un determinato numero di ore e sotto teche anti proiettile e dotate di innumerevoli telecamere.
Riuscite a credere che gli unici che l’hanno danneggiata sono proprio gli italiani? Nel 2006 per la forte eccitazione dovuta alla vittoria l’hanno buttata a terra causando una crepa! Ma onestamente non ci stupisce più di tanto la notizia! Forse anche per questo, da quella volta è stato stabilito che verrà consegnata una copia dopo la vittoria.
Purtroppo però, non potrete mai toccarla, a meno che non siate parte dei vertici del calcio mondiale, oppure siate Capi di Stato, oppure i vincitori. Molto improbabile tutto ciò, quindi non ci resta che sognare!
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Flickr