Fabio Quagliarella giura amore eterno alla sua ultima squadra. Tanto da escludere in maniera categorica un suo trasferimento per tentare una nuova avventura in Serie A: “Ho salutato la Serie A, ma ho dato la disponibilità a rimanere alla Samp. Un’esperienza altrove? No, grazie. La retrocessione mi è rimasta dentro, ora c’è una sorta di debito morale da onorare, sempre che il club sia d’acccordo e non punti sui giovani”.
Il capitano della Sampdoria aveva salutato con commozione i suoi tifosi, dopo aver giocato l’ultima partita in casa della stagione. E poi Napoli gli ha tributato un saluto all’ultima giornata: “Se avessi potuto scrivere la sceneggiatura di questo giorno, non l’avrei immaginata così bella, ma resta il rammarico per la retrocessione della Samp. Conosco bene la gente di Napoli: se mi ha accolto così, lo ha fatto perché lo sentiva. Da quando è uscito il calendario, l’estate scorsa, immaginavo l’ultima gara della stagione a Napoli”.
Quagliarella, cuore blucerchiato
Un rispetto, quello degli appassionati di calcio per Quagliarella, che va ben al di là delle bandiere. Tanto che nell’intervista per la Gazzetta dello Sport emerge un aneddoto: “Forse questa è la cosa che più mi rende orgoglioso, perché ho ricevuto attestati di stima anche laddove non ho giocato. Non sai cosa riesci a trasmettere all’esterno della tua realtà. Invece quest’anno pure San Siro mi ha applaudito. Mi torna in mente una scena con Mancini in Nazionale a Parma. Applausi per me, Mancini dice: “Ma Quagliarella ha giocato anche qui?”. Preferisco quando vengo giudicato come persona”.
E a chi gli chiede se il suo futuro sarà ancora una volta legato ai colori della Sampdoria, il bomber campano risponde in maniera chiara. Giocherà ancora con i colori blucerchiati addosso, oppure sarà presenza fissa a Marassi: “Io ci sono. Altrimenti mi vedranno allo stadio quando gioca la Samp, ho comprato casa, mi fermerò a vivere a Genova. Ho giocato sino a 40 anni e mezzo, ho chiuso al Maradona, tanta roba. Sono molto sereno, qualsiasi cosa accada”.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.