in

Qatar 2022: I migliori Difensori dei Mondiali, la Top 4

I migliori difensori del Mondiale: tra sorprese, rivelazioni e flop spiccano diverse novità tra i centrali difensivi.

difensori share hibet social

Tante sorprese, delusioni ma soprattutto tanti top assoluti. Impossibile non citare 4 difensori delle quattro squadre arrivate in fondo: Croazia, Argentina, Francia e Marocco meritano una menzione speciale.

Joško Gvardiol – Croazia

Mondiale da protagonista, imperioso, un muro, invalicabile. Probabilmente il miglior centrale della competizione: ha steccato una partita, la semifinale. Messi gli ha fatto venire mal di testa, ciò non toglie un percorso incredibile a soli 20 anni. Il centrale 2002 del Lipsia ha dimostrato, nonostante la giovane età, di essere uno dei migliori nel suo ruolo tant’è che la sua valutazione è notevolmente schizzata superando i 100 milioni di euro. Mezza Europa sul difensore croato che ha chiuso il Mondiale al terzo posto con 7 partite giocate e una rete messa a segno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Joško Gvardiol (@josko_gvardiol)

Theo Hernandez – Francia

La freccia del Milan è partita in sordina. Il brutto infortunio patito dal fratello è stata la svolta del suo Mondiale, della Francia e di Deschamps. Ha dimostrato ancora una volta di essere il miglior terzino sinistro in circolazione. 6 presenze, 1 gol al Marocco e 2 assist: se la Francia è arrivata in finale, parte del merito è anche dell’ex Real Madrid, il quale ha beneficiato del bruttissimo ko di Lucas Hernandez e insieme a Kylian Mbappé ha costruito le fortune dei transalpini.

Cristian Romero – Argentina

Una delle sorprese di questo Mondiale. La sconfitta contro l’Arabia Saudita ha dato il là alla metamorfosi dell’ex Genoa. Si è preso sulle spalle la difesa Albiceleste e insieme ad Otamendi l’ha guidata in maniera impeccabile alla conquista del trofeo. Carisma, pulizia negli interventi e aggressività: le colonne portanti del difensore del Tottenham. Un mini Walter Samuel, oggi collaboratore di Lionel Scaloni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristian Romero (@cutiromero2)

Romain Ghanem Paul Saïss – Marocco

Sporco, rozzo, un difensore vecchio stampo. Se il Marocco fino alla semifinale ha subìto solo un gol parte del merito è del centrale del Besiktas, arrivato a giocare la semifinale in precarie condizioni. Non al meglio, ha comunque stretto i denti con la Francia alzando bandiera bianca nel primo tempo. Sempre impeccabile e sul pezzo, si è ritagliato uno spazio importantissimo nella retroguardia di Regragui e, soprattutto nei top di reparto.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.

blog hibet