Ancora pochi giorni prima della definitiva conclusione del campionato 2022 della Call of Duty League. Anche se lo scorso weekend sono stati incoronati i Los Angeles Thieves come nuovi campioni del mondo, i contratti dei giocatori della COD League si andranno a “risolvere” solamente il prossimo 21 Agosto.
Da quel momento tutti i giocatori senza un contratto attivo (o senza rinnovo) si ritroveranno ad essere nella posizione di “free agents”, ed in quanto tali potranno essere contattati dai nuovi team per dei nuovi contratti.
La grande novità relativa al 2023 è però che tutti i professionisti impegnati nella massima lega di Call of Duty vedranno aumentare ulteriormente i loro salari minimi.
Si parla di una crescita netta, visto che ogni singolo contratto dovrà essere rielaborato dalle franchigie considerando un “+10%” al salario minimo garantito ai giocatori.
Traducendo questa percentuale in numeri, sappiamo che dal 2023 lo stipendio di un giocatore non potrà essere inferiore ai 55.225 Dollari l’anno. Oltre a questo i giocatori continueranno ad aver diritto a “minimo” il 50% del premio da loro vinto, con la parte restante che dovrà invece andare al team.
55mila Dollari di salario minimo, ma contratti faraonici per le star della Call of Duty League
Sia per il salario che per i premi stiamo parlando di soglie “minime”.
Di fatto quindi, i team possono tranquillamente proporre contratti ben superiori a 55K Dollari l’anno, cosi come possono anche concedere ai loro player anche più del 50% della vincita. La scelta in questo senso dipende solamente dalle franchigie e da come queste si sono organizzate con i loro talenti.
Una mossa della dirigenza della COD League di rendere forse più “appetitosa” la via delle competizioni ai tanti che al momento preferiscono produrre contenuti su Twitch e YouTube. Considerate che il salario minimo per un calciatore della serie A italiana alle prime esperienze si equivale con quello della COD League…
Voi cosa ne pensate community?
- Articolo realizzato in collaborazione con la community di riferimento di Warzone d’Italia (Clicca qui per entrare su Facebook – Clicca qui per seguire la community su Instagram)
Se volete seguire altre notizie sul mondo degli E-Sports cliccate QUI.
A cura di: Powned