Era la primissima volta per lo skateboard alle Olimpiadi e si è subito confermato come uno sport per giovani o giovanissime atlete. Quasi una faccenda da scuole medie, a giudicare dall’età del podio che ha composto la disciplina street al femminile.
Non che nelle altre l’età sia particolarmente più alta, ma certo il record stabilito in questo caso è difficile da battere: 42 anni in tre.
Parliamo della vincitrice della medaglia d’Oro, la giapponese Momiji Nishiya di soli 13 anni, seguita dalla coetanea brasiliana Rayssa Leal e infine dall’altra nipponica Funa Nakayama, ormai una fuori quota con i suoi 16 anni!
A onore del vero il record riguarda soltanto l’età complessiva del podio, perchè per quanto riguarda la medaglia d’Oro in passato si era già avuto un’atleta ancora più giovane: nei tuffi dai tre metri nel 1936 fu l’americana Marjorie Gestring a vincere, ma come si suol dire, erano altri tempi (in quel caso a 13 anni e 268 giorni, contro i 331 della giapponese).
Comunque sia, resta evidente che l’inserimento dello Skateboard doveva servire proprio a questo, ad avvicinare alle Olimpiadi anche un pubblico decisamente più giovane di spettatori e appassionati. E che dire, direi che la missione è perfettamente riuscita.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @momiji_nishiya830