in

Paula Badosa: “Gli atleti non sono robot”

La tennista spagnola lancia l’appello

badosa share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @paulabadosa

Paula Badosa ha finalmente raggiunto il livello di tennis che ha sempre sognato. Anche se deve ancora raggiungere tutti i suoi obiettivi: “Diventare la n° 1 al mondo è qualcosa che ho sempre sognato, ma il mio primo sogno fin da quando ero molto piccola è vincere uno Slam. Questo è il motivo per cui mi sveglio ogni mattina: per poter diventare un giorno una campionessa Slam. Il 2021 è stato un anno molto importante”.

La tennista spagnola è ormai stabilmente in Top Ten. Un primo obiettivo raggiunto grazie a un grande lavoro sul piano mentale: “Penso di aver superato quegli ostacoli che mi impedivano di arrivare solo in semifinale, ho vinto il mio primo torneo a Belgrado, è stata una gioia immensa e nello stesso tempo mi sono tolta un peso dalle spalle. Quel successo mi ha dato molta fiducia e penso che sia stata la svolta: da lì il mio tennis è migliorato e sono cresciuta mentalmente”.

Paula Badosa e la svolta psicologica

Il momento di svolta è arrivato anche grazie al trionfo di un anno fa a Indian Wells, con il successo in finale su Vika Azarenka: “Pochi mesi dopo ho vinto Indian Wells. Non è uno Slam, ma è un 1000 e un torneo molto importante. La finale contro Victoria Azarenka è stata spettacolare. A volte in una finale la tensione ti impedisce di fare una buona prestazione, ma abbiamo giocato entrambe ad un livello molto alto e battere una giocatrice come lei ha un enorme significato per me”.

Proprio il suo sbloccarsi a livello psicologico la induce a fare una riflessione importante: “Nessuno può andare avanti se interiorizza pensieri e sentimenti negativi. Grazie ad atleti come Simone Biles, Naomi Osaka e Álex Abrines di recente si è parlato molto di salute mentale nello sport. Penso che questo approccio sia fondamentale. Le persone devono capire che gli atleti non sono robot. Cerchiamo di dare il 100%, ma questo non è realistico il 100% delle volte”.

Ogni atleta ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi ritmi, Paula lo sa bene.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @paulabadosa

blog hibet