in

PARADOSSO JUVE: e se il problema fossero i “big”?

Analizzando le statistiche di questo inizio di stagione, andiamo ad evidenziare i possibili problemi di questa Juve.

juve problemi share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @fedexchiesa

Facendo un resoconto su questa prima parte di stagione, la Juventus è la squadra che, più di tutte, ha mostrato un andamento di risultati discontinuo.

Infatti, dopo un inizio di stagione difficile, i ragazzi di Allegri hanno trovato uno squarcio di luce tra il mese di settembre e ottobre, inanellando una serie di sette vittorie consecutive che, però, sarà bruscamente interrotta da diverse sconfitte in campionato. Ad oggi, invece, la Juve sembra aver nuovamente ripreso una tendenza di risultati positivi.

Ma da cosa dipende questa alternanza di risultati? La risposta, probabilmente, va ricercata sui modelli tattici con cui la Juve si è presentata nelle diverse fasi di questa stagione.

DYBALA O CHIESA?

È soprattutto in relazione agli infortuni che Allegri è stato costretto a cambiare più volte l’assetto tattico della sua Juve, facendo emergere quello che probabilmente, ad oggi, è un equivoco tattico a tutti gli effetti: quando la Juve ha dovuto fare a meno di Dybala (tra settembre e ottobre nda) Allegri ha giocato con il 4-3-3, riuscendo ad ottenere la succitata serie di risultati prestigiosi, grazie ad una solidità difensiva non indifferente (tra questi, si ricorda la vittoria contro il Chelsea per 1-0 nda).

Tuttavia, proprio dopo il rientro di Dybala in gruppo, la squadra ha perso questa solidità, sprofondando in un’altra crisi di risultati. Sarà con l’infortunio di un altro pilastro di questa Juve, Federico Chiesa, che la Juve è tornata a racimolare una certa continuità nelle prestazioni, ponendo fatalmente una domanda che non tutti i tifosi bianconeri vorranno sentirsi dire: e se Dybala e Chiesa non possono giocare assieme?  In tal caso ci sono diverse soluzioni: mettere al centro del progetto Chiesa, quindi non portando avanti la trattativa per il rinnovo di Dybala, oppure scegliere quest’ultimo per la Juve del futuro, ricercando, tramite il mercato, una soluzione sulla convivenza dei due giocatori (una prima punta che occupi l’area, magari, potrebbe fare a caso dei due).

Leggi anche...  MICHAEL OWEN: il “peggior” pallone d’oro

ALTRI EQUIVOCI TATTICI: BONUCCI E DE LIGT

Un’altra riflessione, seppur meno profonda rispetto ai reparti offensivi, va fatta su due elementi che, spesso e volentieri, giocano in coppia nella difesa juventina: Bonucci e De Ligt.

L’olandese, in questi due anni e mezzo in Italia, non è riuscito a giustificare l’esborso economico che la Juve ha fatto per acquistarlo (85 milioni di euro). La motivazione può essere facilmente riconducibile al grave infortunio avuto alla spalla, che ne ha condizionato il rendimento fisico. Andando ad addentrarci su quelli che sono gli aspetti tattici, però, possiamo scoprire ulteriori cause: De Ligt, ai tempi dell’Ajax (ma anche nella nazionale olandese) giocava nel centro-destra della difesa, dando talvolta il meglio in quella posizione di campo. Nella Juve, invece, per dare spazio ad un palleggiatore come Bonucci, De Ligt viene schierato nel centro sinistra, facendo emergere diversi suoi limiti. Non sono un caso, infatti, le ultime due panchine che Allegri ha riservato a Bonucci nelle gare contro Salernitana e Genoa, preferendo inserire Chiellini nel centro sinistra e, quindi, De Ligt nella sua collocazione naturale. L’unica soluzione, in questo caso, sarebbe stravolgere nuovamente il sistema di gioco, impostando una difesa a 3 che però non conviene in termini numerici (la Juve dispone solamente di quattro difensori nda), oppure ricorrere, anche in questo caso, sul mercato, nella ricerca di un difensore più affidabile fisicamente rispetto a Chiellini.

Alla fine della fiera possiamo concludere dicendo che, il vero problema di questa Juve, sta nella costruzione della rosa, con molti suoi elementi difficilmente collocabili in un sistema di gioco armonioso.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @fedexchiesa

blog hibet