La Federcalcio danese ha rilasciato un comunicato con il quale rende noto che Christian Eriksen sarà operato al cuore, gli verrà infatti impiantato un defibrillatore sottocutaneo che possa intervenire in maniera istantanea e automatica in caso di nuovo arresto cardiaco, sotto consiglio di specialisti nazionali e internazionali.
Non c’è altra soluzione per Eriksen, che durante la partita Danimarca-Finlandia ha avuto un arresto cardiaco, facendo tremare di paura i suoi tifosi e i suoi colleghi.
“Dopo diversi esami si è deciso che Christian dovrà avere un ICD (defibrillatore cardiaco). Questo dispositivo è necessario dopo un attacco cardiaco causato da aritmia. Christian ha accettato la soluzione e il piano è stato inoltre confermato da specialisti nazionali e internazionali, che raccomandano tutti lo stesso trattamento. Incoraggiamo tutti a rispettare la privacy e la serenità di Christian e la sua famiglia”.
Post intervento: quale sarà il suo futuro calcistico?
Resta da capire, se dopo questo delicato intervento e la riabilitazione, Eriksen sarà in grado di ritornare in campo per poter continuare a scrivere il suo futuro calcistico.
Al centrocampista dell’Inter servirà una diagnosi ben precisa sulla sua patologia, ma non sarebbe il primo a continuare a giocare a calcio, nonostante un defibrillatore cardiaco: ad esempio, Daley Blind, giocatore dell’Ajax e della Nazionale olandese.
A tal proposito Enrico Castellacci afferma: “Se potrà tornare a giocare? Se dobbiamo essere onesti, dobbiamo dire che la sua carriera potrebbe essere compromessa. Se è una patologia che per i protocolli può permettere di riprendere a giocare ben venga, sarei veramente felice, qualora ciò non dovesse succedere la riflessione che dobbiamo fare è che in pochi minuti è passato dalla morte alla vita e questo ci deve far comunque sorridere. Blind? Lui gioca con un defibrillatore sottocutaneo, qualora avesse un’aritmia partirebbe questo defibrillatore per rinstaurare il ritmo sinusale, evidentemente dove gioca hanno ritenuto che questo sia sufficiente a non far rischiare niente al giocatore. Mi auguro che il buonsenso e la ratio medica prevalga sempre”.
Per sapere come andrà a finire, dovremo aspettare l’intervento e la riabilitazione, augurando a Eriksen un pronto recupero.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Instagram
