Ci siamo quasi, le Olimpiadi Invernali di Beijing prenderanno il via dal 4 febbraio e fino al 20, con 109 eventi in programma che consegneranno altrettante medaglie d’Oro. La speranza ovviamente è non solo che la pandemia non complichi ulteriormente i giochi, ma che la folta presenza azzurra riesca a portare a casa qualche vittoria importante.
In questo senso sono tante le possibilità per i colori italiani, in particolare dal comparto femminile che si presenta al via con più di qualche possibilità in diverse discipline. Proviamo a vedere almeno 12 azzurre che potrebbero, con diverso grado di possibilità, ambire al podio olimpico di questa stagione.
Sofia Goggia (Discesa e SuperG) – Probabilmente la più in forma di tutte in questo periodo, dove ha piazzato la sua settima vittoria consecutiva in discesa in Coppa del Mondo, oltre a vincere anche in SuperG dimostrando di poter ambire anche a più di una gara.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Marta Bassino (Slalom Gigante) – Non sta brillando quest’anno, ma resta pur sempre una delle più brave tra i pali stretti del Gigante (non a caso è ancora lei la detentrice della Coppa del mondo di specialità) oltre all’oro dei mondiali di Cortina.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Federica Brignone (Combinata) – Tanta esperienza e una condizione che le ha permesso di tornare alla vittoria in Coppa del Mondo peraltro nella specialità più veloce del SuperG (per lei che invece era tra le migliori in gigante). Nella combinata può dire la sua.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Elena Cutroni (Super G) – Da outsiders potrebbe ritagliarsi un podio, dopo averlo centrato in CdM, anche se non mancano le avversarie temibili.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Silvia Bertagna (Freestyle) – Molto difficile per lei riuscire a centrare il podio, ma per la vincitrice della World Cup 2018 le speranze ci sono.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Michela Moioli (SnowBoard) – Lei invece parte in qualche modo tra le favorite, fosse solo perchè ha addosso l’oro olimpico della passata edizione. Ma a Pechino può cercare il bis.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Valentina Margaglio (Skeleton) – Una delle possibili sorprese, per questa ragazza tutto fare che partita dal Bob e passata poi anche per il giavellotto e il peso, può fare bene anche nello Skeleton.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Dorothea Wierer (Biathlon) – Una delle nostre veterane e delle più rappresentative, oltre che tra le più vincenti al mondo. Non è in condizioni perfette, ma il suo talento la mette comunque tra le favorite.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Lisa Vittozzi (Biathlon) – Forse non nella prova singola, ma nel misto può certamente dare il suo contributo per portare la staffetta azzurra a medaglia.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Francesca Lollobrigida (Speed Skating) – Altra possibile sorpresa nella velocità, dopo due vittorie in coppa del mondo è pronta a puntare a una medaglia olimpica.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Arianna Fontana (Short Track) – Sulle sue spalle sicuramente il ruolo di favorita, anche lei con l’oro olimpico conquistato in Corea del Sud da difendere.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Martina Valcepina (Short Track) – Più complicata la sua posizione, ma nei 500 metri può dire la sua.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Instagram
