in

Il Napoli sorride: il Barcellona non è imbattibile

Fonte immagine: Wikipedia Commons

Campionati finiti, ma è già tempo di tornare in campo per le formazioni italiane. In particolare quelle che hanno lasciato un conto in sospeso per la Champions League. Come nel caso del Napoli, che dovrà giocarsi in 90 minuti l’accesso ai quarti di finale, dopo una brillante gara di andata giocata contro il Barcellona. Al San Paolo, Messi e compagni si sono fermati sull’1-1 in una condizione che sulla carta dà un vantaggio proprio ai blaugrana.

Ma le ultime vicende che si sono vissute nei quartier generali delle due squadre, lasciano presagire qualcosa di buono o comunque di promettente per la formazione guidata da Gennaro Gattuso. Il Napoli, infatti, ha concluso in crescendo il mini-torneo che ha portato alla conclusione del campionato. Prova ne sia il 3-1 rifilato nell’ultima giornata alla Lazio, una squadra che si presentava con legittime ambizioni per portare a casa il campionato.

In ogni caso, il Napoli sta bene e lo ha dimostrato nelle ultime partite. E avere qualche giorno in più per smaltire le tossine di un finale di stagione intenso, ma anche per provare qualcosa sul piano tattico per fermare i catalani, non fa affatto male. Anche perché il Barcellona non se la passa affatto bene. Le costanti voci sul mercato e sull’esonero del tecnico Quique Setien stanno disturbando un ambiente già perplesso per il modo in cui i catalani si sono lasciati sfuggire il campionato.

Dunque non è un Barcellona imbattibile quello che ospiterà il Napoli in un Camp Nou deserto. Che sia giunto il momento dell’impresa?

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Wikipedia Commons

Francesco Cammuca