José Mourinho ha spiegato il criterio di scelta delle rivali dopo la sosta del campionato: “L’obiettivo è giocare ma non è facile scegliere gli avversari ideali per farlo, il criterio è stato scegliere squadre con un livello superiore al nostro. Il Cadice non si è mai fermato, si è sempre allenato e ha sempre giocato. Ha affrontato Manchester United e Wolverhampton. Si vede nelle partite che hanno fatto che c’è l’intensità di chi non si è mai fermato”.
Il portiere della Roma, dopo aver affrontato il Cadice, se l’è vista con i connazionali del Casa Pia: “La squadra portoghese è quinta in classifica e fino a due giorni fa erano in una competizione. In Portogallo, per il Mondiale, si è fermato il campionato ma non la Coppa e il Casa Pia ha giocato la fase a gironi e hanno giocato contro 4 squadre. Anche loro hanno un vantaggio su di noi. L’ultima squadra, quella olandese, inizierà il campionato prima di noi. Questo è stato il criterio”.
Mourinho aspetta solo Dybala
Infine si giocherà la partita contro gli olandesi del RKC Waalwijk. Mourinho ha fatto capire anche quale sarà il suo comportamento nella gestione e nelle rotazioni degli uomini da mandare in campo: “Cercherò di concedere ai giocatori non più di 45 o 60 minuti. Purtroppo non abbiamo 22 giocatori, qualcuno dovrà giocare di più però questo è il concetto. Giocare e allenarsi bene per recuperare intensità è più importante del risultato”.
Lo Special One deve aspettare solo Paulo Dybala, visto che gli altri reduci dai Mondiali in Qatar sono sulla via del ritorno. Senza dubbio una buona notizia per i giallorossi: “Al Mondiale sapevamo di avere solo quattro giocatori e sapevamo che in questo periodo qualcuno sarebbe già tornato come Rui Patricio, Vina e Zalewski che saranno in Portogallo. Solo Dybala rimarrà fuori”.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @josemourinho