Il nuoto sincronizzato è una delle discipline più affascinanti e spettacolari della vasca, connubio solitamente imprescindibile con la bellezza e l’armonia al femminile delle sue interpreti.
Giorgio Minisini però ha da tempo cambiato la percezione riguardo a questo sport, che del resto ha nel sangue fin dalla nascita essendo figlio di un’altra grande sincronetta, Susanna De Angelis e di un giudice internazionale sempre del sincronizzato.
Una passione di famiglia che l’ha portato a scendere in vasca prestissimo, fino a diventare uno dei campioni nella specialità “Duo” dove ha vinto anche l’Oro mondiale insieme a Manila Flamini (nel 2017).
Ora però il suo nome è iscritto anche in un altro record: è il primo uomo infatti a vincere il titolo italiano anche nella specialità “Solo”.
In questo campo, fino a oggi ad appannaggio delle sole fanciulle con la loro grazia e femminilità, nessuno prima di lui era riusciti a mettersi tutte alle spalle, compresa la pur bravissima Marta Murru (già argento mondiale e pure finalista a Miss Italia).
Una nuova pagina di storia per questo sport, che siamo sicuri avrà ancora Minisini come protagonista, e magari in futuro anche altri “maschietti” che prenderanno la sua stessa strada.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Instagram