in

Milena Bertolini attacca: “La Nazionale torna al patriarcato”

Fonte immagine: Twitter

Milena Bertolini ripensa ai suoi ultimi giorni da tecnico dell’Italia femminile. Giorni decisamente non facili, soprattutto dopo l’eliminazione dai Mondiali: “Finita la partita con il Sudafrica sono andata a consolare le giovani, mentre le altre mi scansavano. C’era troppa rabbia in spogliatoio per fare discorsi. Non è vero che mi sono chiusa in camera, ma è vero che loro si sono riunite e hanno scritto quel comunicato. Il volo di ritorno è stato allucinante. C’è chi non ha più avuto il coraggio di guardarmi in faccia né di salutarmi”.

Secondo l’ex ct delle azzurre, il comunicato a cui ha fatto riferimento non è stato una mossa saggia. E spiega così: “La lettera è stata un’autorete pazzesca per tutto il movimento. Non è facile vedere le giovani che ti passano davanti ma, se sei una professionista, devi riuscire ad accettarlo, a prescindere se la ct ti sta antipatica. La forza di un gruppo è il collettivo, non il singolo. Sentirsi offese non aiuta, e alla fine siamo andate a lezione di umiltà dal Sudafrica”.

Milena Bertolini contro la scelta di Soncin

Andrea Soncin è il successore di Milena Bertolini alla guida delle Italdonne. E questa scelta non incontra il favore dell’ex ct: “Auguro il meglio a Soncin, ma sento dire che questo è l’anno zero. E allora chi è stato qui dal 2019 in poi che cosa ha fatto? Certo oggi c’è il professionismo, importantissimo. Ma la progettualità è un’altra cosa. Biosgna distribuire le risorse alla base, lavorare sul territorio, far crescere le tesserate, incentivare la premialità e fare il settore bambine”.

Più in generale, l’attacco è rivolto a chi ha scelto un tecnico di sesso maschile alla guida della Nazionale femminile: “La forza di quel Mondiale era stata una squadra di donne, con un ct donna, capace di fare gruppo. Questo era stato il grande cambiamento culturale per l’Italia, un Paese dove oggi le donne negli staff della Serie A sono forse il 10%. Siamo considerate immagine, le quote rosa diventano necessarie. Ma così andiamo indietro, torniamo al patriarcato”.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.

Fonte immagine: Twitter