La storia recente di Sinisa Mihajlovic non è costellata solo di successi e di soddisfazioni ottenute su un campo di calcio, seppur dal lato della panchina. L’allenatore serbo ha anche avuto un vissuto particolarmente intenso soprattutto fuori dai campi, visto che ha dovuto lottare per la vita per diverso tempo. La leucemia che lo ha aggredito per alcuni mesi e che è stata resa nota un paio di anni fa, almeno per il momento, è stata sconfitta.
Ma l’attuale guida tecnica del Bologna, che ha vissuto in parte sulla sua pelle anche i problemi politici e di ordine pubblico nella sua terra di origine, sa cosa vuol dire soffrire e soprattutto restituire qualcosa che si è ottenuto. Per questo motivo Miha ha accettato di buon grado la carica – simbolica ma non solo – ottenuta dalla Nazionale italiana infermieri, che lo ha insignito del grado di commissario tecnico.
Dare e avere
Una carica che Mihajlovic, nel corso dell’evento svolto a Bologna che lo ha visto protagonista, ha accettato di buon grado e senza battere ciglio: “La nostra squadra, quella degli infermieri, è stata al mio fianco durante la mia malattia anche nei momenti in cui il mio umore era pessimo: la loro dedizione e il loro amore per il proprio lavoro è stato d’ispirazione e di supporto oltre ad essere un esempio per tutti. Durante questa pandemia hanno rischiato la vita per quella degli altri, sacrificando e portando sul viso i segni della fatica”.
Un legame sancito anche da Barbara Mangiacavalli, presidente della Fnope che ha consegnato la maglia a Mihajlovic: “Gareggiare significa saper affrontare il sacrificio di esserci e di essere sempre presenti, preparati e pronti. Valori, questi, che contraddistinguono la professione infermieristica e che animano ora tanti nostri colleghi impegnati in questa nuova sfida che rappresenta anche un segnale di ripartenza per i professionisti in prima linea contro la pandemia. Vogliamo dare il nostro contributo sostenendo progetti benefici che possano dare un’ulteriore spinta al nostro Paese”.
Un altro messaggio di speranza e umanità lanciato da Sinisa.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter