È tempo per le squadre italiane di sistemare alcuni reparti che hanno destato preoccupazioni in questa prima parte di campionato. Di seguito saranno esaminate tutte le necessità delle big di Serie A.
INTER E MILAN
Partendo dalle due milanesi, prime della classe, è innegabile che servano meno rinforzi.
Per quanto riguarda l’Inter è molto probabile che Giuseppe Marotta lavori più in vista per mercato di giugno, scrutando qualche colpo a parametro zero. I nomi più in voga sono quelli di Djuricic, Ginter e Luiz Felipe, ma occhio anche alla tentazione Paulo Dybala, giocatore da sempre apprezzato dall’DG nerazzurro, che ancora non ha rinnovato il suo contratto con la Juventus.
Per il Milan, invece, è emergenza a centrocampo: con le partenze di Kessie e Bennacer per la Coppa D’Africa, infatti, Pioli si ritroverebbe per un mese abbondante due soli centrocampisti (Tonali e Bakayoko nda). Quasi obbligatorio, quindi, investire su questo reparto per Maldini & co, che hanno già sondato dei profili interessanti in Francia: Kolo Muani del Nantes e Romain Faivre del Brest sono i nomi più palpabili, ma anche di difficile investitura. Anche in difesa, infine, i rossoneri hanno bisogno di almeno un altro calciatore per occorrere all’infortunio di Simon Kjaer: dopo una smentita sul ritorno di Caldara, i rossoneri stanno sondando diversi profili, come quelli di Diallo e Bremer.
JUVENTUS
Per la Juventus ci sarebbe da investire sul centrocampo, anche in relazione alle possibili partenze di Ramsey e Mckennie. I profili più cercati dal duo Cherubini-Arrivabene sono Aurélien Tchouaméni del Monaco e Denis Zakaria, ma si sta anche riflettendo su un difficile ritorno alla base di Rovella dal Genoa.
Inoltre, la Juve cerca un profilo adatto che occupi l’area di rigore avversaria. Dopo svariati nomi declinati o di difficile investitura (Vlahovic e Aubameyang su tutti), sono spuntati di recente i nomi di Arek Milik e Mauro Icardi. Proprio l’argentino ex Inter è il nome preferito da Allegri, con la Juventus che sta quindi cercando di imbastire una trattativa con il PSG, basata su un prestito con diritto di riscatto. Occhio, infine, alla possibile partenza di Alvaro Morata, destinazione Barcellona, che potrebbe aprire le porte ad un altro vecchio pallino della Juventus, Memphis Depay.
ROMANE E NAPOLI
Per la Lazio, il problema continua ad essere la difesa: con Acerbi in rottura con la curva e Luiz Felipe in scadenza di contratto, Tare si è messo all’opera per almeno un colpo in difesa. Piacciono Kurzawa e Casale, mentre è stata di recente declinata una proposta per Santon da parte della Roma, che dal canto suo vuole fare spazio sulle fasce all’imminente acquisto di Maitland-Niles dall’Arsenal.
Per il Napoli, infine, l’emergenza è rappresentata dalla difesa, con Koulibaly che andrà a fare la Coppa D’Africa e Manolas andato all’Olympiacos. Il profilo principalmente ricercato da Giuntoli è quello Axel Tuanzebe, difensore in forza all’Aston Villa ma di proprietà del Manchester United, con il quale sta trovando un accordo per un prestito secco.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @calciomercato.com.official