Il 2021 è stato un anno davvero incredibile per la giovanissima ciclista lombarda, che a soli ventidue anni ha già messo in carniere tutti i titoli juniors possibili e soprattutto quello splendido Oro conquistato agli ultimi mondiali di Roubaix nello scratch, arrivato pochi mesi dopo la doppia vittoria agli europei (Under 23) di Alpedoom.
Una delle nostre velociste di punta, con ancora margini altissimi di crescita, che proprio in questo finale di anno si è dovuta però fermare per un’importante operazione al cuore.
La malattia di Martina
La crescita atletica di Martina è ovviamente sempre tenuta sotto costante controllo anche dal punto di vista fisico, ed è proprio dopo alcuni rilievi in allenamento che sono affiorati i primi problemi cardiaci.
Dai dati infatti risultava un’aritmia fuori scala che arrivava fino a 245 battiti in certi frangenti, rendendo necessari ulteriori controlli che hanno in effetti evidenziato un problema cardiaco. La scelta in questo caso è stata quelli di intervenire subito, operando Martina all’ospedale Lancisi di Ancona, specializzato proprio in queste problematiche e diretto dal professore Antonio Dello Russo.
Un equipe si è quindi occupata di intervenire prima per una pulizia accurata nell’atrio destro e poi inserendo quello che viene chiamato un “loop recorder” (una sorta di piccola piastrina) utile proprio per registrare i dati dell’attività cardiaca.
Visualizza questo post su Instagram
L’intervento è perfettamente riuscito e ora per Martina si prospetta solo un periodo di riposo prima di ricominciare a fare i suoi soliti allenamenti e tornare a pieno regime nelle attività agonistiche. Sperando di vederla al più presto tornare sul gradino più alto del podio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @martifidanza