in

Marco Verratti si compra un’isola! Ma è solo virtuale, nel metaverso!

Marco Verratti sbarca nel metaverso e si compra una lussuosa isola tropicale! Follia virtuale o investimento concreto per il futuro?

verratti metaverso share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @marco_verratti92

Il giovane ragazzino che aveva incantato Pescara è ormai un uomo cresciuto, capace di prendersi in mano da dieci anni il centrocampo di una delle squadre più forti del mondo come il PSG, ma anche di rivoluzionare la sua vita al punto di lasciare la sua moglie “storica” per la bellissima modella Jessica Aidi con cui ha cominciato una nuova era d’amore (dopo uno sfarzoso matrimonio che ha lasciato tutti a bocca aperta).

Poi la vittoria agli europei con la maglia azzurra, e un palmares da record che lo vede aver già messo in bacheca 8 supercoppa francese (nessuno come lui) oltre a 6 Coppa di Lega e 6 coppe di Francia e 7 scudetti di Ligue1 (solo Thiago Silva al suo pari) e ora una nuova avventura in attesa del trofeo più atteso ancora mancante, la Champions League.

Ma mentre la sua carriera calcistica procede a gonfie vele, Marco sta cominciando a pensare anche al suo futuro e tra gli investimenti ha proprio in questi giorni fatto un acquisto molto particolare, ma con ottime prospettive di guadagno: si è comprato un’isola!

L’isola virtuale di Verratti

Un’isola però molto particolare, visto che… non esiste! O meglio, è presente solo nel mondo virtuale del “Metaverso”, che sempre di più sta attirando investitori al suo interno.

Un universo digitale che però ha prospettive reali, tanto che moltissime multinazionali hanno comprato per milioni di euro spazi virtuali in cui piazzare la bandierina del loro brand.

L’acquisto di Verratti in questo caso è arrivato su “Sandbox” ovvero una della piattaforme più gettonate per quanto riguarda i mondi virtuali, che per l’occasione aveva messo in vendita 25 isole di lusso digitali (sotto forma di NFT) per un valore complessivo di circa 2 milioni e mezzo di euro (o meglio 910 Ethereum, la moneta sonante virtuale). Una di queste appunto, è finita al centrocampista italiano per una cifra di diverse centinaia di migliaia di euro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Sandbox (@thesandboxgame)

A cosa serve un’isola virtuale?

Se è chiaro a tutti il motivo per cui molti desiderino andare su un’isola tropicale per tuffarsi nell’oceano e asciugarsi al sole, forse non tutti comprendono invece i motivi che spingono all’acquisto di un surrogato virtuale.

Questo però è il metaverso my friend, quindi serve tanta immaginazione. Non tanto per provare a tuffarsi virtualmente, quanto per andare verso il futuro e coglierne aspetti che arriveranno.

Gli spazi di questo tipo infatti, stanno andando a ruba a prezzi sempre maggiori, e possedere una di queste esclusive location, diventerà un must in futuro, in cui peraltro poter organizzare eventi, condividere esperienze, costruire anche opportunità di lavoro.

Uno spazio insomma che avrà mille possibili impieghi, e che non a caso ha coinvolto tantissimi suoi colleghi come Coman (del Bayern) ma anche Ivanovic e Wawrinka (tennisti) o altri del mondo dello spettacolo (come la modella Sara Sampaio). Un trend non solo modaiolo, ma anche mirato a una crescita economica che potrebbe rilevarsi un investimento per il futuro.

E chissà che la prima costruizione sull’isola di Verratti, non dovrà essere proprio una nuova bacheca in cui contenere altri trofei.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @marco_verratti92

blog hibet