in

Lo sport amatoriale ai tempi del Covid: verso nuovi divieti

le ipotesi di divieto allo sport amatoriale nel nuovo dpcm
L'immagine by _Andrish_ è concessa in licenza con CC BY-SA 2.0.

In vista del nuovo Dpcm lo sport amatoriale diventa sempre più difficile da praticare. Infatti il Ministro della Salute Roberto Speranza ha proposto di vietare tutte le discipline di contatto a livello amatoriale.

Perciò semaforo rosso per calcetto, arti marziali, boxe, pallavolo, basket, ecc.

Le uniche eccezioni sarebbero il tennis ed il padel, in cui vige la distanza di sicurezza tra partecipanti.

Chiaramente via libera per le discipline individuali come il footing.

In quanti torneranno ad amare la corsa? Siamo certi che per le strade cittadine vedremo quegli stessi corridori che si aggiravano nel periodo del lockdown. Dopo 5 mesi, qualcuno risfodererà scarpette e completini da runner.

Inoltre anche le palestre e le piscine restano aperte, almeno per il momento ed a patto di ingressi su prenotazione e contingentati.

I professionisti invece continueranno le loro attività ma a porte chiuse e secondo i regolamenti previsti dalle rispettive Federazioni.

Per quanto riguarda la mascherina, bisogna però fare una distinzione. Per una passeggiata (attività motoria) occorre indossarla. Mentre per jogging e footing (attività sportiva) non è previsto l’obbligo della mascherina.

Il punto è che le goccioline di sudore e le particelle di saliva aumentano quando si compie un’attività fisica.

Perciò visto l’aumento della curva di contagi, il Governo sta pensando a nuove misure di contenimento che riguardano anche lo sport amatoriale.

Restiamo tutti in attesa di una nuova “puntata” di Conte ed il nuovo Dpcm.

Per altre news, clicca qui.

*L’immagine by _Andrish_ è concessa in licenza con CC BY-SA 2.0.