Posso esservi sincero? Non ci avrei mai creduto! La finale degli Europei femminili vinta dall’Inghilterra sulla Germania è stata giocata, a Wembley, davanti a 87000 spettatori e, non bastasse, la BBC ha registrato un record, visto che 17 milioni e mezzo di persone l’hanno vista in tv.
Lasciate perdere il politically correct, che odio peraltro visceralmente…, il calcio femminile si è guadagnato un grande spazio grazie a delle grandi atlete. Poi certamente è stata fatta una notevole campagna di marketing, ma in campo ci sono andate le donne, che hanno dimostrato di poter richiamare pubblico per le proprie capacità.
Si può invocare la parità dei sessi (sacrosanta, peraltro ) ma se a veder giocare le ragazze non ti diverti, stai a casa. Non ci vai allo stadio per legittimarle, ma per vedere un cross, una rete, una diagonale difensiva. Finito il tempo del pantaloncino aderente (grazie al cielo ) ma mi rendo conto che se trenta anni fa fossi stato a capo di una Federazione probabilmente lo avrei suggerito anche io.
Ognuno è figlio della propria epoca e questa è infinitamente migliore (per questo aspetto) delle precedenti. Non si cercano i glutei, ma i gol. E quando smetterò di parlare dei primi, ma solo dei secondi, la missione sarà compiuta. Lasciatemi ancora un po’ di tempo e ci arriverò e ci arriveremo. Complimenti ragazze, avete vinto voi!
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Fonte immagine: *Profilo Instagram @Englandwomensteam