in

L’estate magica dell’Italia: la crono storia delle grandi vittorie azzurre

Dall’impresa degli azzurri a Wembley ai trionfi di Tokyo, fino al riscatto della pallavolo.

Italia vittorie azzurre share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @crazylongjumper

Ci sono momenti nella storia dello sport che rimangono indelebili nella memoria. Sono le grandi prestazioni, le grandi vittorie, quegli apici che capitano raramente e per questo assumono un valore assoluto da ricordare. Eppure qualcosa di realmente straordinario è accaduto in questa estate sportiva, che ha visto il tricolore sventolare praticamente in ogni disciplina e in ogni parte del mondo.

La “Grande Estate Italiana” è qualcosa che va al di là di ogni ragionamento statistico e che è destinata a diventare una pagina indelebile della cronistoria sportiva del nostro paese. Riviviamo insieme quei momenti magici che hanno ridato lustro all’Italia come non capitava da tempo.

Leggi anche...  Zappacosta, il segreto nella mente: lo stesso coach di Jacobs

La crono-storia estiva dei trionfi italiani

Bastano quattro mesi per scrivere le pagine più incredibili della storia dello sport italiano? Probabilmente sì, se accade quello che è successo in questa estate 2021. Ovvero la più pazzesca di tutte per quanto riguarda una serie di successi azzurri in tante discipline diverse. Ripercorriamo insieme le date di questi mesi indimenticabili (anche se all’appello mancano diverse medaglie e imprese straordinarie).

  • 3 Luglio – L’Italia di Basket batte la strafavorita Serbia in casa loro e si qualifica per le Olimpiadi
  • 3 Luglio – La nazionale di softball  vince l’Europeo (11 vittorie e zero sconfitte)
  • 11 Luglio – Italia vince campionato di calcio europeo proprio in casa dei rivali inglesi
  • 11 Luglio – Berrettini è il primo italiano a raggiungere la finale di Wimbledon (sconfitto solo dal talento di Djokovic)
  • 1 Agosto – Tamberi vince la medaglia d’oro nel salto in alto
  • 1 Agosto – Jacobs vince la medaglia d’oro dei 100 metri e corre ad abbracciare Tamberi che aveva vinto solo qualche minuto prima (“i 15 minuti più incredibili della storia dell’atletica mondiale”)
  • 4 Agosto – Italia vince Oro nell’inseguimento a squadre con tanto di record del mondo
  • 5 Agosto – Stano vince l’oro nella marcia 20 Km
  • 6 Agosto – Palmisano vince l’oro nella marcia 20 Km femminile
  • 6 Agosto – La staffetta 4×100 vince per la prima volta un oro Olimpico entrando di diritto nella storia (anche questa volta, con Tortu che beffa gli inglesi sul finale)
  • 15 Agosto – Camilla Giorgi vince il suo primo WTA1000 a Montreal
  • 28 Agosto – Bebe Vio vince ancora l’Oro nel Fioretto paralimpico bissando quello conquistato a Rio
  • 4 Settembre – Italia di pallavolo femminile vince Europeo
  • 4 Settembre – Tripletta italiana ai 100 metri paralimpici femminili
  • 5 Settembre – L’Italia chiude le paralimpiadi con il record di 69 medaglie di cui 14 d’Oro
  • 19 Settembre – Italia vince Europei Pallavolo Maschile
  • 19 Settembre – Ganna vince per la seconda volta di fila il mondiale di ciclismo a cronometro
  • 19 Settembre – Pecco Bagnaia vince la sua seconda gara consecutiva in MotoGP

E ora, cos’altro ci aspetta per questo autunno?

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @crazylongjumper

blog hibet