Charles Leclerc rivive i suoi ricordi di bambino. Come quel giorno in cui entrò per la prima volta nella sua vita nella fabbrica di Maranello: “Avevo 11-12 anni, accompagnato da un amico di famiglia che lavorava lì. Così rimasi seduto nel parcheggio per due ore e intanto cercavo di immaginare come fosse l’interno della sede. Nella mente mi figuravo di ammirare una struttura simile a quella vista in Charlie e la Fabbrica di Cioccolato. Con gli Umpa Lumpa che scorrazzavano in giro”.
Tornando al presente, il pilota della Ferrari ha parlato del suo cammino. Sono già cinque per lui le stagioni in Formula 1, ma c’è già un atteggiamento vivo in lui: “Io sono sempre stato un pilota aggressivo sin dai tempi del kart e quando ho capito di poterlo essere maggiormente anche in F1 per me è stato sorprendente e ne sono stato felice. Dipende poi dalle situazioni e dai piloti con cui ti stai confrontando, e dal momento, se vale la pena rischiare o meno in base alla classifica”.
Leclerc e il confronto con Verstappen
Sulla carta Leclerc può essere ancora l’ultimo avversario per Max Verstappen. I due se le sono date di santa ragione fin da giovanissimi: “Sino ad ora la relazione con Max Verstappen è andata molto bene. Poi ora ha 80 punti di vantaggio e non siamo più così vicini in classifica. Io e Max ci conosciamo sin da ragazzini, ora abbiamo una relazione normale fatta di grande rispetto, mentre prima era più problematica. La nostra relazione ora è migliorata e tra noi c’è un grande rispetto. So bene che non mi concederà nulla in pista e sarà lo stesso per me”.
A proposito delle lotte con il campione del mondo in carica, c’è una gara che Charles ricorda maggiormente: “Austria 2019 è il migliore esempio, è successo un qualcosa che non mi aspettavo. Ci sarebbe dovuta essere una penalità. Poi ho adeguato il mio livello di aggressività nelle battaglie, già da Silverstone. Se tutti i piloti hanno chiaro cosa possono fare e cosa no è ok, ma se ci sono delle zone grigie arrivano i problemi e si generano incomprensioni. Per me è chiaro cosa si può fare quest’anno”.
Un duello che speriamo possa riaprirsi anche in ottica iridata.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @charles_leclerc