Brave, giovani, belle e vincente, sono le nostre ragazze del ciclismo su pista, protagoniste ai mondiali dello Stab Velodrome de Roubaix. Alla guida del coach Edoardo Savoldi, un gruppo davvero molto agguerrito che ha saputo mettersi in mostra in tutte le specialità, portando a casa alla fine ben 2 medaglie d’Oro, 1 d’Argento e 1 di Bronzo. Ecco le nostre meravigliose azzurre delle due ruote!
Letizia Paternoster
Che sia una squadra giovane e fortissima lo abbiamo già detto, e Letizia rappresenta bene proprio questa nuova ambizione. A soli ventidue anni si è già conquistata un palmares di tutto rispetto, tra le migliori in Europa (oro su pista e su strada) e nel mondo, dove proprio questi mondiali si è già aggiudicata la medaglia d’Oro nella corsa a eliminazione.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Elisa Balsamo
Una delle nostre punte di diamande, con una bacheca già piena di ori e vittorie nonostante anche per lei l’anagrafe parli solo di 23 anni all’attivo. Oro mondiale in linea alle Fiandre nel 2021, argento nell’inseguimento a squadre a questi mondiali, bissato dal bronzo nell’Omnium. Trionfi in Europa a raffica… insomma semplicemente una delle migliori al mondo.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Silvia Zanardi
Appena 21 anni per l’atleta emiliana, protagonista assoluta nella categoria juniores e ora determinata a bissare i successi anche tra le grandi.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Miriam Vece
Ventiquattro anni, nata a Crema, velocista di grande talento già affermata tra gli Under23 ma competitiva anche nelle categorie maggiori. Non a caso primatista italiana nei 500metri (bronzo anche ai mondiali del 2020).
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Martina Fidanza
Anche per Martina la carta d’identità segna appena 21 anni, e dopo aver ottenuto successi in tutte le competizioni a livello juniores e Under23, proprio a questi mondiali ha ottenuto la sua consacrazione e si è portata a casa la medaglia d’Oro nello Scartch oltre a quella argento nell’inseguimento a squadre.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Chiara Consonni
22 anni, compaesana di Martina Fidanza in quel di Ponte San Pietro (Bergamo), ne condivide anche molti degli allori nell’inseguimento a squadre, sia a livello juniores che nell’Italia titolare (vedi l’argento ottenuto nell’inseguimento in questi stessi mondiali di Roubaix).
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Rachele Barbieri
L’emiliana classe ’97 si era portata a casa l’oro mondiale nello scratch già nel 2017. Oggi lotta insieme alle sue colleghe più giovani che stanno ovviamente alzando il livello ulteriormente.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Martina Alzini
Altra giovane protagonista della squadra dell’inseguimento che ha raccolto la medaglia d’argento, bissando quella degli Europei ottenuta a Grenchen sempre quest’anno.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.