Spettacolare prestazione delle ragazze dei C9 White che durante la finalissima di qualche giorno fa hanno mostrato che il nuovo format presentato con gli eventi Game Changers non ha nulla da invidiare alle classiche modalità competitive.
Nel caso foste curiosi di sapere cosa siano gli eventi Game Changers, che da quest’anno inizieranno a costeggiare la scena competitiva di Valorant con una frequenza sempre maggiore, ecco a voi un articolo riassuntivo dell’annuncio da parte di Riot.
Nonostante dunque l’avvicinarsi del secondo stage EU di Challengers e Masters, occhi puntati anche sui prossimi tornei femminili (ma non solo) che porteranno alla luce nuovi talenti della scena competitiva mondiale. Non ci credete? Allora ecco un assaggio di quello che i tornei femminili, che a detta di molti non sarebbero al livello delle compagini maschili, hanno saputo regalare.
#VCTGameChangersNA Series 1 brought that NA heat and then some. This is how we change the game. pic.twitter.com/mHCQXY8cTZ
— VALORANT Champions Tour NA (@valesports_na) March 30, 2021
Insomma, la competizione non ha deluso le altissime aspettative della community internazionale e molte organizzazioni europee, guardando al business che le giocatrici di Valorant, specialmente le C9 White, stanno creando nella regione nordamericana, hanno già iniziato a mettere su progetti sempre più inclusivi nei confronti del ”sesso debole”, al fine, speriamo, di creare un giorno un ambiente che non faccia distinzione alcuna tra appassionati dello stesso gioco.
Se volete seguire altre notizie sul mondo degli E-Sports cliccate QUi.
A cura di: Powned