in

L’arrivo in Portogallo di Pepe: niente soldi ma tanta voglia di fare.

Il giocatore racconta dei difficili retroscena sulla sua vita.

pepe Portogallo share hibet social
Fonte immagine: Wikipedia Commons

All’inizio della carriera vera e propria, quando ancora si va avanti sgomitando per riuscire a realizzare i propri sogni, possono esserci momenti in cui le cose non sono così facili.

Questa è anche la storia di Pepe. Il giocatore infatti riconosce il momento del suo arrivo in Portogallo come uno di quelli che sono stati fortemente decisivi e che hanno segnato la sua vita, ma è stato anche quello più duro, fatto di rinunce e di sacrifici, dove economicamente non se la passava così bene, a tal punto che spesso con pochi euro in tasca si ritrovava a dover scegliere tra il poter mangiare qualcosa o il fare una telefonata a sua madre.

“Quando sono arrivato, avevo in tasca l’equivalente di cinque euro. Ero al settore immigrazione, perché sono arrivato dal Brasile da solo, a 18 anni. Dovevo portare con me un fax del Maritimo, che richiedeva che entrassi in Portogallo. Con quei soldi dovevo comprare una scheda telefonica per chiamare mia madre e dirle che stavo bene. L’altra opzione era comprare qualcosa da mangiare. E ho pensato ‘ok, tranquillizziamo mamma'” racconta Pepe, che ricorda ancora quel momento nei minimi dettagli, infatti continua dicendo: Sono arrivato alle sei di mattina e il mio volo successivo era alle undici di sera. E dovevo mangiare qualcosa. Quindi sono andato a un negozio dell’aeroporto e ho chiesto: ‘Avete qualcosa da mangiare?’. Mi ha risposto di sì, ma io ho spiegato che non avevo soldi. Mi ha guardato e mi ha portato una busta con una baguette. Da quel momento mi è venuta voglia di aiutare chi è più sfortunato, è un qualcosa che mi segnato parecchio. Soprattutto perché quella persona non sapeva chi fossi, come io non so ancora chi era e mi dispiace. Ma quel gesto mi ha aiutato per tutto il resto della mia vita”. 

Nessun ragazzino dovrebbe trovarsi in una situazione del genere, per fortuna che al mondo esistono persone buone e disposte ad aiutare l’altro.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Wikipedia Commons

blog hibet