in

L’annuncio di Domenicali: “Bagnaia può vincere il titolo”

Parla l’amministratore delegato Ducati

bagnaia domenicali share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @pecco63

Claudio Domenicali ha parlato del 2021 che è stato vissuto in casa Ducati, dopo una stagione molto impegnativa e ricca di soddisfazioni: “Non c’è alcun rammarico, sono totalmente soddisfatto da come abbiamo finito. Per un’azienda come noi, lo scopo più importante è sviluppare tecnologia da portare sui modelli da strada. E credo che mai come quest’anno siamo riusciti a fare una moto, parlo della Panigale, così vicina a quella da gara. Avevamo già la migliore sportiva, l’abbiamo migliorata”.

L’amministratore delegato del team di Borgo Panigale ha ammesso che Fabio Quartararo è stato semplicemente il più forte: “Poi, è chiaro che tutte le marche in MotoGP puntano al Mondiale: quello piloti è il più prestigioso, e l’ha vinto giustamente Quartararo, perché è stato bravo e costante tutta la stagione, non ha sbagliato quasi mai. Ma con gli occhi del costruttore, finire con un podio tutto Ducati, come mai nella storia, ha un valore enorme”.

Bagnaia da titolo

Ora la mente è volta del tutto al 2022. Una stagione in cui, secondo Domenicali, Francesco ‘Pecco’ Bagnaia può giocarsi il titolo: “Pecco ha finito in una forma strepitosa, è il pilota che ha fatto meglio nella seconda parte di stagione. Ha impiegato un po’ a fare lo step in MotoGP, ma dopo Aragon ha svoltato. In realtà si era visto che era già pronto per vincere, ma per un motivo o per l’altro non la portava a casa. Nel 2022 si giocherà il titolo”.

Leggi anche...  Domenicali analizza il futuro: “La Formula 1 cambierà ancora”

Ultimo capitolo della sua intervista per la Gazzetta dello Sport dedicato a Valentino Rossi. Domenicali ripensa alle stagioni vissute da Vale in sella alla Rossa: “La Ducati di oggi è molto diversa, la risposta è che penso che sarebbe andato forte con questa. Noi non conserviamo nessun rammarico, è stato un momento in cui non eravamo fatti l’uno per l’altra. Era una moto molto calata sulle aspettative di Stoner e difficile da interpretare per un pilota abituato a una moto più equilibrata”.

Chissà come andrebbero adesso le cose…

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @pecco63