Giugno 1986, Diego Armando Maradona si apprestava a giocare il quarto di finale mondiale, regalando a tutto il mondo la gioia di diventare la leggenda del calcio nel mondo, che riecheggia ancora oggi e chissà per quanto altro tempo ancora.
Fu in quell’occasione che segnò il gol del secolo, prendendosi gioco di Peter Shilton con un tocco di mano rilevato dall’arbitro, Ali Bin Nasser, a cui seguì una leggendaria azione di gioco in partenza da centrocampo che si è conclusa con il pallone, che dopo aver superato ben cinque avversari inglesi, è finito in porta.
L’ex centrocampista dell’Inghilterra Steve Hodge sostiene che la maglia dell’Argentina di Diego Maradona indossata nei quarti di finale della Coppa del Mondo 1986 vale due milioni di euro, ma non è in vendita. Lui la ottenne scambiandola con Maradona nel tunnel alla fine della partita e adesso è esposta al National Football Museum di Manchester.
“L’ho avuta per 34 anni e non ho mai provato a venderla. Mi piace averla. Ha un incredibile valore sentimentale” afferma l’inglese, che ancora aggiunge: “Sì, Maradona ci ha fatto del male nel 1986 ma da ogni angolo del globo era rispettato e la gente apprezzava il suo genio. Quella partita non sarà mai dimenticata nella storia del calcio”.
Infine dice: “Non l’ho mai incolpato per quel tocco di mano. Non una volta. Era irregolare, ma chiunque abbia giocato a calcio sa che ci provi di tanto in tanto”.
El Pibe de Oro ha scritto la storia del calcio mondiale e di lui e le vicende che lo vedono protagonista si parlerà per sempre come qualcosa di attuale.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Instagram