Pelé sta male, quanto non è dato sapere. Giravano voci incontrollate, che lo davano alla fine, poi sono arrivate quelle dei familiari, e dello stesso Edson Arantes do Nascimiento, che ridimensionavano abbondantemente. Del resto “O Rey” ha 82 anni e bisogna prendere atto che anche i miti invecchiano e, prima o poi, se ne vanno. Non c’è fretta, ovviamente, si può solo sperare che sia il più tardi, e in maniera più indolore possibile. Come per tutti i comuni mortali. Perché Pelé non lo è, è un Dio del calcio, e viene normale di pensarlo ancora diciasettenne mentre incanta ai Mondiali del 1958.
Il più grande di tutti i tempi? La verità è che siamo schiavi di chi abbiamo visto giocare, per me che ho 54 anni c’ è Maradona, per uno di trenta ci sono Ronaldo e Messi. Ah, volendo, per uno di quaranta c’ è l’altro Ronaldo, quello brasiliano. Insomma, Pelé me lo sono perso, ho visto mille filmati ma fatico ad esprimere un giudizio. I più vecchi mi dicevano che Di Stefano era il più forte di tutti, ma non ho nessun elemento per giudicare. Per valutare Pelé scelgo di prendere il gol segnato contro l’Italia, ai Mondiali del 70, sopra la testa di Tarcisio Burgnich. Un’ atleticità irreale e una precisione sublime.
Poi me lo sono visto palla al piede, dribblando campioni che cercavano di riempirlo di calci. Magari pure di portargli via la palla, ma quello sarebbe stato più complicato… Di certo lui ha giocato, e segnato, nel suo paese, e non lo si è visto in Europa: ma dato che ha vinto tre campionati del mondo da protagonista, credo che anche da noi avrebbe fatto benino… E comunque non valuto, perché un giocatore lo devi vivere nella sua epoca, devi sentirtelo addosso.
Comunque, per gioco, provo a offrirvi qualche spunto per stilare una classifica. Pelé, Messi e Cristiano Ronaldo hanno avuto una carriera lunghissima, Maradona e Ronaldo meno. Il primo per una condotta di vita al limite, il secondo a causa di un ginocchio devastato e di problemi tiroidei. Il Ronaldo portoghese è il meno dotato di talento, ma ha supplito con il lavoro, Maradona il più talentuoso di tutti. Il Ronaldo brasiliano il più veloce di tutti, finché il fisico ha retto.
Chi vorrei nella mia squadra ideale? Se ho dei giocatori non di primissima fascia prendo Diego che mi innalza smodatamente il livello, se ne ho di primissima fascia prendo Messi, che me li innesca e ha una condotta professionale. Se sono molto forti, ma con poco carattere, prendo un “Killer” come Cristiano Ronaldo. E Pelé? Beh, lo prendo in tutti i casi…
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: *Profilo Instagram @pele