in ,

Juventus- Inter: tra simulazioni e Var

A Pagliuca è rimasta nel cuore anche l’Inter e sono tornato sul match della sera prima con la Juventus e sulle simulazioni di un paio di giocatori bianconeri.
Fonte immagine: *Pagina Facebook Juventus

Lunedì ho avuto il piacere di intervistare Gianluca Pagliuca nel corso della trasmissione di basket che conduco, Sport club. Ma come, direte voi, il portiere vice campione del mondo del 94 che parla di pallacanestro e non di calcio?

Beh, si, “il gatto di Casalecchio è tifosissimo della Virtus, campione d’Italia, attualmente prima in classifica. Ovviamente anche del suo Bologna, che alle 20,30, avrebbe giocato in trasferta con il Milan. Una gran partita dei rossoblù, per la cronaca… A lui è rimasta nel cuore anche l’Inter e sono tornato sul match della sera prima con la Juventus e sulle simulazioni di un paio di giocatori bianconeri. Dopo aver scherzato con la valletta, juventina, chiedendole se lei avesse mai simulato, sono entrato sull’aspetto calcistico… Gianluca ha detto, a mio parere, una cosa molto intelligente, il Var dovrebbe servire anche per punire i simulatori.

Si vede benissimo il giocatore che crolla senza essere stato sfiorato, o quello che prova ad ingannare l’arbitro, ma cadendo in una maniera tale da far crollare ogni teoria sull’energia cinetica…  Se questi signori, e tanti altri di tante altre squadre, venissero squalificati per la loro disonestà, forse la smetterebbero di rendere molto più difficile la vita al direttore di gara. Perché se poi quando non ti danno rigore ti lamenti che l’arbitro è incapace, devi anche tenere a mente che la sua, presunta, incapacità hai provato a sfruttarla un minuto prima. Il fair play è meraviglioso, le sanzioni fondamentali, nello sport e nella vita.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: *Pagina Facebook Juventus
blog hibet