555 milioni di euro. Macchine di lusso, isole private, gioielli e accessori estremamente esagerati, sono solo alcune delle cose che in grandissime quantità possono essere acquistate con questa enorme somma. Riuscite ad immaginare una cifra del genere?
Un lavoratore medio dovrebbe vivere 10 vite per accumulare tale ricchezza.
Oltre mezzo miliardo di euro quello che da contratto spetta al giocatore del Barcellona, al quale si aggiunge anche il “premio fedeltà” di 39 milioni con scadenza entro il 15 luglio dell’anno corrente, anche se momentaneamente sembrerebbero esserci diverse difficoltà nell’adempimento di questi obblighi economici da parte della società. Oltre a questo, a suscitare l’ira di Messi è anche il fatto che questa notizia sia stata divulgata e senza il suo consenso, causando non poco sgomento e indignazione, per diversi motivi: in primo luogo perché con il suo addio al Barcellona giunge al termine “l’età dell’oro” e secondariamente perché sembrerebbe che proprio a causa sua e di questo contratto il Barcellona abbia contratto un indebitamento a breve termine di 730,67 milioni di euro e un debito a lungo termine di altri 442,54 milioni, per un totale di un miliardo e 173 milioni di euro.
Messi accusa Bartomeu: “accuse infamanti, pronto a difendermi in tribunale”.
Uno scoop che dunque ha suscitato molto scalpore nell’opinione pubblica, per il quale il giocatore viene additato come “Leo egoista”, colui che ha portato il Barcellona sul lastrico.
A diffondere la notizia, per Messi, sarebbe stato proprio Josep Maria Bartomeu, presidente del Barcellona dal 2014 fino al 2020.
L’ex presidente si sarebbe difeso dalle accuse in un programma televisivo, negando tutte le accuse, sostenendone la falsità oltre che l’illegalità di un possibile atto. Inoltre ha aggiunto di essere disposto ad andare in tribunale.
In ogni caso resta un buco economico, oltre che il chiacchiericcio nato dall’indignazione su cifre da capogiro, al quale Bartomeu risponde: “Messi merita tutto quello che guadagna per motivi sportivi”, aggiungendo anche che senza la pandemia Covid-19, il Barcellona sarebbe stato capace di adempiere al pagamento.
Insomma nonostante la scocciatura di aver dato voce ad un pò di gossip, Messi può benissimo consolarsi in fretta tra i suoi milioni e il nuovo ingresso al Paris Saint Germain.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Instagram
